-
Festa Halloween 2020: idee, spunti ed eventi
Ok è ufficiale, quest’anno sarà un Halloween diverso. Nessun particolare evento in programma, niente “dolcetto o scherzetto”. Non si potrà festeggiare nei modi più classici perché ce lo sconsigliano e, dopo tutto, diciamoci la verità, riuscireste a partecipare ad un party a cuor leggero? Questo sarà un Halloween improntato sulle alternative. Perché in fin dei conti, le alternative ci sono, basta solo sapersi adattare. In questo post ho pensato di suggerirvi qualche attività a tema Halloween da fare a casa: Come creare allestimenti e costumi tematici, originali, spaventosi ma soprattutto fai da te, come organizzare un buffet da urlo, come trovare eventi divertenti e giocare virtualmente con altri bambini,…
-
Dolci natalizi tipici Viennesi + curiosità e tradizioni
Quali sono le principali tradizioni gastronomiche viennesi legate al periodo natalizio? Come si preparano i viennesi a questa festività?
-
Passeggini leggeri da viaggio (prezzi, qualità e peso)
I migliori passeggini leggeri da viaggio valutati per prezzi, qualità e peso in base alla nostra esperienza.
-
Spello cosa vedere in mezza giornata con bambini
Spello, città dei fiori e dell’arte. Un borgo così colorato, grazioso e curato da sembrare, quasi, disegnato a pennello. Visitare Spello è, esattamente, come visitare un quadro. Troppo elegante per essere vero, troppo poco passarci una sola giornata! Noi lo abbiamo visitato nel corso di una vacanza estiva in Umbria. Alloggiavamo al Casale Montebello di Monteleone di Spoleto (ti lascio la recensione sulla nostra esperienza) e ci siamo accontentati di passarci l’intera mattinata e parte del primo pomeriggio (ma torneremo, e come se torneremo ?) Spello è uno di quei borghi che, se vuoi conoscere l’Umbria, non puoi assolutamente perdere! Certo, per godere a pieno del suo fascino mezza giornata…
-
Casale Montebello – M.Leone di Spoleto (Recensione)
Ad agosto quest'anno abbiamo soggiornato 9 notti al Casale Montebello di Monteleone di Spoleto (Umbria). In questo articolo trovi la nostra recensione
-
Pancake integrali al cocco: ricetta super gustosa
Hai voglia di pancake ma non vuoi avere sensi di colpa ? Cerchi una ricetta gustosa, sana e leggera al tempo stesso? Prova la mia ricetta: pancake integrali al cocco. Sono soffici, profumati e deliziosi!
-
4 posti al verde per un picnic con bambini vicino Roma
Da quando è terminata ufficialmente la fase di lockdown (fine aprile) io, Rebecca e Giuseppe abbiamo ripreso a pieni ritmi a gironzolare come trottoline, con una missione ben precisa: scoprire posti nuovi al verde, a due passi da Roma. La quarantena ci ha decisamente aiutati a rivalutare la bellezza delle cose semplici. Quanta nostalgia delle nostre gite fuori porta, di un po’ di libertà, di stare in solitudine, e a contatto con la natura, lontano da rumori e affollamenti! Proprio per questo, negli ultimi mesi abbiamo scoperto 4 fantastici posti al verde, a poca distanza da casa, perfetti per una scampagnata, un pic nic o una passeggiata all’aria aperta!…
-
Visita al Giardino dei Tarocchi con bambini: la nostra esperienza (e recensione)
Abbiamo visitato il Giardino dei Tarocchi nel corso di una lunga vacanza all'Argentario. Ci è piaciuto? E' un posto adatto a bambini? Scoprilo leggendo questo articolo!
-
Dove alloggiare all’Argentario: la Giannella
Cerchi un posto per trascorrere le vacanze estive dalle parti del Monte Argentario senza spendere una fortuna? Ti consiglio la Giannella, una frazione di Orbetello economica e ben servita, adatta alle famiglie con bambini.
-
Abruzzo: intervista all’esperta di trekking e turismo lento
Mi sono avvicinata al mondo del trekking someggiato e al concetto di turismo lento a seguito della nostra visita a S. Stefano di Sessanio. Ho intervistato un'esperta di turismo rurale e sostenibilità. Se vuoi saperne di più vieni a leggerla!