-
Dove festeggiare Halloween a Roma con bambini: eventi 2023
In questo articolo trovi una raccolta dei migliori eventi di Roma per festeggiare Halloween con i bambini
-
Visita alla Città della Scienza di Napoli: la nostra giornata.
Abbiamo visitato la Città della Scienza, il museo interattivo per bambini nel corso del nostro week end a Napoli. Consiglio questo museo come tappa imperdibile per tutta la famiglia. Al Museo della Scienza i bambini approcceranno ad argomenti scientifici, tecnologici e fisici in modo semplice ed intuitivo partecipando ad attività ludiche, quiz ed esperimenti.
-
Piatti tipici della tradizione siciliana
La Sicilia non è solo spiagge, bel mare e paesaggio. E' anche cultura gastronomica e buon cibo. Ecco quali sono i piatti tipici della tradizione siciliana e le migliori specialità da provare assolutamente.
-
Intrattenere i bambini in viaggio: consigli utili
Per la buona riuscita di un viaggio in famiglia è fondamentale programmare tutto nei minimi dettagli: la meta, la sistemazione in hotel, le attività. Ma anche come intrattenere i bambini non è da sottovalutare. Ecco qualche idea sui migliori giochi da viaggio da portare in valigia.
-
Spiaggia di San Francesco a Ischia. Informazioni utili
Ischia è un'isola stupenda, ricca di spiagge e calette irresistibili. Tra queste c'è la deliziosa baita di San Francesco che sorge nel comune di Forio, sotto al promontorio di Punta Caruso. In questo post ecco qualche informazione utile.
-
Ricette dalla Grecia. Come preparare il Galaktoboureko
Come preparare un buon Galaktoboureko. Ecco l'autentica ricetta greca
-
Cosa mangiare in Sardegna di tipico: i nostri piatti preferiti.
La vacanza in Sardegna non è solo bel mare, relax e paesaggio. E' anche gastronomia e specialità. Se stai strutturando la tua vacanza in Sardegna ecco cosa potrai mangiare di tipico.
-
Cosa fare a Bagno Vignoni in famiglia poche ore: la nostra esperienza
Il nostro week end in Val D’Orcia inizia da Bagno Vignoni. In uno dei penultimi articoli ho condiviso la recensione della struttura dove abbiamo alloggiato, di cui siamo stati ospiti una notte (Dove dormire in Val D’Orcia Podere Pietreta). Nel post di oggi, invece, vi parlerò di cosa si può fare a Bagno Vignoni in famiglia, in poche ore. Prima di partire, mi aspettavo un paese piccolo. Avevo raccolto online diverse informazioni e sono sincera: Bagno Vignoni è davvero piccolo! Per visitarlo serve mezz’ora. Effettivamente, dopo esserci stati, consiglierei di abbinarlo o ad un’altra località o, come abbiamo fatto noi, di visitarlo prima di prendere sistemazione in struttura, oppure sceglierlo…
-
Abbigliamento da trekking per bambini: capi e accessori indispensabili.
E' la prima volta che pratichi trekking e cerchi consigli su come vestire il tuo bimbo? Ecco qualche idea sui capi e gli accessori indispensabili.
-
Dove dormire in Val D’Orcia low cost? Podere Pietreta
Se cerchi una struttura dove dormire in Val D'Orcia in questo articolo ti racconto la nostra esperienza al Podere Pietreta, un complesso che sorge in località Radicofani.