dove dormire in val D'Orcia
Destinazioni ITALIA,  Toscana

Dove dormire in Val D’Orcia low cost? Podere Pietreta

Abbiamo trascorso da poco due splendidi giorni in Val D’Orcia, ospiti di una struttura del comune di Radicofani. Chi ci ha seguito sui social lo sa, la Val D’Orcia è una parte della Toscana che volevamo visitare da un pĂ². Siamo stati letteralmente rapiti dalla bellezza del paesaggio. E no, le foto online non ingannano: biondi campi di grano, colline sinuose, strade di cipressi eleganti e raffinate, borghi fiabeschi. Se poi, oltre al bel paesaggio, si alloggia in una struttura confortevole, pulita, adatta a una famiglia con bambini e gestita da persone cordiali raggiungere della perfezione è un attimo. In questo post oltre a condividere la nostra esperienza vi consiglierĂ² dove dormire in Val D’Orcia low cost.

Se state programmando un week end da queste parti ma non avete idea di dove dormire date uno sguardo a questa struttura: Podere Pietreta.

Si puĂ² dormire economico in Val D’Orcia?

Dormire economico in Val D’Orcia non è facilissimo. Ci sono tante strutture costose, hotel e appartamenti lussuosi, dove accostarsi per una famiglia con bambini potrebbe essere proibitivo. Per dormire in Val D’Orcia low cost in generale adotterei due strategie: viaggerei fuori stagione (magari evitando i week end) e affitterei un appartamento grande da condividere con qualche amico o parente. In questo modo non sarà difficile trovare strutture carine spendendo poco.

Un’altra soluzione potrebbe essere quella di non alloggiare nei borghi piĂ¹ rinomati della Val D’Orcia (es Pienza, Bagno Vignoni, Montalcino) ma scegliere paesini molto vicini per poi spostarsi in macchina.

Noi per esempio in questi due giorni abbiamo alloggiato nei pressi di Radicofani, un piccolo borgo non molto distante da tutti gli altri, forse meno conosciuto ma molto caratteristico.

Il Podere Pietreta: comfort e accoglienza a pochi chilometri da Radicofani

Le prime due cose che mi colpiscono di una struttura solitamente sono l’accoglienza e la pulizia. Se una delle due pecca di carenza o entrambe sono gestite male partiamo col piede sbagliato.

Il Podere Pietreta sotto questo punto di vista ha soddisfatto in pieno le mie – nostre – esigenze fin dal primissimo contatto e-mail, successivamente telefonico, che ho scambiato con la titolare della struttura, la Signora Tina.

dove dormire in val D'Orcia low cost

La signora Tina è stata il nostro punto di riferimento durante tutto il soggiorno ma anche nella fase antecedente al check-in. Ci ha informati con scrupolo, via email, descrivendoci non solo la tipologia di appartamento dove avremmo alloggiato, ma anche l’arredamento e tutte le possibili esperienze di viaggio da provare durante il soggiorno in Val D’Orcia.

Oltre ad essere stata fin da subito esaustiva ci ha fatto sognare con l’immaginazione, facendoci assaporare l’essenza della Val D’Orcia prima ancora di arrivare. Viaggio da tanti anni e mi è capitato di alloggiare in tantissime strutture ricettive. – leggi anche Casale Montebello Monteleone di Spoleto recensione.

Non è sempre scontato trovare persone gentili e disponibili. Ma al Podere Pietreta ci siamo sentiti davvero coccolati. Non a caso le recensioni di altri ospiti che hanno soggiornato prima di noi sono eccellenti. Ecco il link dove poterle leggere su booking.

Una struttura family friendly nel cuore della Val D’Orcia

Il Podere Pietreta si è rivelata una struttura perfettamente family friendly: il complesso è immerso nel verde e ospita una bella piscina, credo che già questo sia sufficiente per rendere felici i bambini (e gli adulti).

Ma adesso vi racconto come è strutturato l’intero complesso e come è suddiviso ed arredato l’appartamento nel quale abbiamo alloggiato.

Per il nostro soggiorno eravamo alla ricerca di una sistemazione comoda, che avesse tutti i comfort necessari ad accogliere una famiglia con una bambina e che fosse anche collocata in un punto strategico. Sostanzialmente cercavamo una sistemazione da usare come base, da dove poterci spostare in macchina per raggiungere quante piĂ¹ localitĂ  possibili nei dintorni.

dove dormire in val D'Orcia low cost

Il Podere Pietreta sorge a 10 minuti di auto dal centro di Radicofani ed è collocato su una collina che affaccia sullo splendido paesaggio naturale della Val D’Orcia. Ăˆ a tutti gli effetti il luogo ideale per una vacanza rigenerante, o almeno per noi lo è stato.

Il complesso è caratterizzato da 8 unità per un totale di 19 posti letto. Al Podere Pietreta è possibile prenotare un soggiorno con due formule diverse:

  • riservando un appartamento intero con cucina
  • solo camera con bagno (in modalitĂ  b&b)
  • nel caso di gruppi numerosi (famiglie allargate o comitive) affittando l’intera struttura.

L’appartamento Arco: il nostro b&b di fiducia in Val D’Orcia

Arrivati a questo punto penso di aver risposto egregiamente alla domanda “Dove dormire in Val D’Orcia low cost, giusto?

Manca solo un dettaglio da approfondire che riguarda la descrizione dell’appartamento dove abbiamo alloggiato in modalità b&b presso il Podere Pietreta: l’appartamento Arco.

La casa è composta da un soggiorno con cucina a vista, un grande tavolo da pranzo, un bel divano letto e un delizioso camino utile soprattutto per chi soggiorna in inverno. A seguire un bagno e una camera da letto matrimoniale. Il pezzo forte comunque è l’arredamento, caratterizzato da mobili d’epoca che lo rendono rustico e particolarmente accogliente.

dove dormire in val d'orcia low cost

L’appartamento è situato al piano terra. CiĂ² che abbiamo apprezzato di piĂ¹, oltre all’arredamento e alla serie di comfort e servizi di cui è dotato (TV, Wi-Fi, microonde, lavastoviglie, phon) è tutta la zona del giardino, dove ci sono anche un bel tavolo con sedie e ombrellone, e anche una zona barbecue.

Direi che il giardino rappresenta il punto di forza di questa struttura: fuori soprattutto in primavera o estate si puo pranzare, cenare o, come abbiamo fatto noi, fare colazione al mattino.

A proposito di colazione, questo appartamento propone il soggiorno in formula b&b: al risveglio ogni mattina viene portata in struttura la colazione servita in un grande cesto di vimini.

All’interno del cesto vengono riposti due termos contenenti latte e caffè, qualche vasetto di yogurt, frutta fresca, cornetti e qualche fetta di ciambellone.

Podere Pietreta: punti di forza

Ecco riassunti in breve i punti di forza del Podere Pietreta

  • Pulizia impeccabile e ottima accoglienza
  • Comfort: l’appartamento è dotato di tutto (cucina con elettrodomestici, stoviglie, pentole, biancheria, Wi-Fi, phon, TV, bagno con doccia, kit di cortesia composto da shampoo e bagno schiuma)
  • Ampio spazio esterno: ogni unitĂ  ha il suo giardino attrezzato
  • Piscina con lettini (grande valore aggiunto per chi viaggia con bambini)
  • La struttura dista 10 minuti di auto da Radicofani e meno di un’ora dalle altre localitĂ  della Val D’Orcia.
  • ReperibilitĂ  titolare: per qualsiasi esigenza i titolari, o gli eventuali collaboratori, sono reperibili sia su what’s app che via mail.

Quali borghi visitare in Val D’Orcia?

Il Podere Pietreta dista pochissimo da Radicofani, un piccolo borgo medievale dove ci siamo recati a cena il primo giorno.

Non molto distante da Radicofani comunque ci sono altri borghi stupendi della Val D’Orcia che meritano una visita. Tra questi:

  • Pienza – 31 Km
  • Bagno Vignoni – 23 Km
  • Montalcino – 40 Km
  • Montepulciano – 34 Km
  • San Quirico D’Orcia – 29 Km
  • Chianciano Terme – 30 Km
  • Cortona – 73 Km
  • Arezzo – 87 Km
  • Siena – 70 Km

Esperienze in Val D’Orcia: alcune gratuite o scontate per gli ospiti del Podere Pietreta

Dopo aver suggerito dove dormire in Val D’Orcia low cost, condivido alcune esperienze di viaggio da provare durante il soggiorno. Ce ne sono per tutti i gusti: per chi apprezza il turismo sportivo, per chi ama le passeggiate a cavallo, chi è interessato al turismo enogastronomico o gastronomico, le terme e il benessere. Ecco una serie di esperienze proposte dal Podere Pietreta a cui dedicarsi durante il soggiorno in Val D’Orcia:

  • Visita + degustazione vini presso una cantina di Montalcino (esperienza gratuita per gli ospiti del Podere Pietreta)
  • Noleggio e-bike a Radicofani
  • Passeggiate a cavallo al maneggio di Radicofani
  • Visita al pastificio + degustazione pasta (solo a pranzo) – sconto del 10% ospiti Pietreta
  • Degustazioni formaggi a Pienza – Visita guidata + pranzo in fattoria
  • Terme Fonteverde – Ingresso scontato del 10%

E a proposito di Dove dormire in Val D’Orcia low cost vi lascio un video che trovate anche sul canale Youtube dove vi porto alla scoperta di Pienza, Montalcino e ovviamente anche del Podere Pietreta.

Lascia un commento!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: