Destinazioni ITALIA
-
Cosa mangiare in Sardegna di tipico: i nostri piatti preferiti.
La vacanza in Sardegna non è solo bel mare, relax e paesaggio. E' anche gastronomia e specialità. Se stai strutturando la tua vacanza in Sardegna ecco cosa potrai mangiare di tipico.
-
Cosa fare a Bagno Vignoni in famiglia poche ore: la nostra esperienza
Il nostro week end in Val D’Orcia inizia da Bagno Vignoni. In uno dei penultimi articoli ho condiviso la recensione della struttura dove abbiamo alloggiato, di cui siamo stati ospiti una notte (Dove dormire in Val D’Orcia Podere Pietreta). Nel post di oggi, invece, vi parlerò di cosa si può fare a Bagno Vignoni in famiglia, in poche ore. Prima di partire, mi aspettavo un paese piccolo. Avevo raccolto online diverse informazioni e sono sincera: Bagno Vignoni è davvero piccolo! Per visitarlo serve mezz’ora. Effettivamente, dopo esserci stati, consiglierei di abbinarlo o ad un’altra località o, come abbiamo fatto noi, di visitarlo prima di prendere sistemazione in struttura, oppure sceglierlo…
-
Dove dormire in Val D’Orcia low cost? Podere Pietreta
Se cerchi una struttura dove dormire in Val D'Orcia in questo articolo ti racconto la nostra esperienza al Podere Pietreta, un complesso che sorge in località Radicofani.
-
Vacanze in Umbria con bambini: itinerari imperdibili
L'Umbria è una regione bellissima, ha tanto da offrire alle famiglie con bambini e vanta località uniche. Ecco una serie di itinerari imperdibili per famiglie.
-
Sutri con bambini. Cosa fare in mezza giornata
Sutri è un piccolo borgo de
-
Week end in Toscana con bambini: itinerari imperdibili
State pensando di celebrare il ritorno alla zona gialla e l arrivo della primavera organizzando un week end in Toscana in famiglia. Ecco quali sono le destinazioni imperdibili.
-
L’oasi naturale Bosco di Palo: un posto sconosciuto vicino Roma.
Recentemente abbiamo scoperto il Bosco di Palo. Si trova nella parte sud di Ladispoli e rappresenta il polmone verde di questa cittadina di mare. Il Bosco di Palo collega Ladispoli a Marina di San Nicola, è perfetto per trascorrere una giornata a contatto con la natura in famiglia, praticare trekking, andare in bici. Nei dintorni di Ladispoli ci sono diversi altri siti di interesse, da tenere in considerazione per una gita: il Monumento di Torre Flavia, alcune Necropoli Etrusche, il Castello Odescalchi.
-
Monte Livata: dove portare i bambini a divertirsi una giornata sulla neve
Monte Livata è un posto perfetto dove portare i bambini a divertirsi vicino Roma in inverno. A pochi chilometri di distanza c'è anche Campo dell'Osso il luogo dove abbiamo passato l'intera giornata.
-
Parco della Mole Adriana di Castel S. Angelo: mattinata all’area giochi
Roma dal punto di vista architettonico, storico e artistico è una città unica, stupenda. Nonostante si presti anche molto bene ad accogliere le famiglie con bambini, giorni fa riflettevo su una cosa. Le aree verdi nel centro storico si contano sulle punta delle dita. Ci sono piazze, chiese, monumenti ma veri e propri giardini pubblici dove poggiarsi per brevi soste, mangiare un panino, o concedere momenti di svago ai bambini, sono rari. Con questo non voglio dire che Roma sia priva di parchi. Sopra Piazza del Popolo, ad esempio, sorge la bellissima Villa Borghese. Tra i quartieri Trastevere e Monte verde ci sono Villa Sciarra e Villa Panphili, giusto per…
-
Visita a Pitigliano: la piccola Gerusalemme
Pitigliano è uno splendido borgo della Toscana che si trova in provincia di Grosseto. Viene detta anche la Piccola Gerusalemme, per via della storia legata alla comunità ebraica. Un borgo da visitare almeno una volta, ricco di storia, cultura e attrazioni da non perdere.