-
Home Exchange: viaggiare scambiando casa
Viaggereste mai scambiando casa? Noi lo abbiamo fatto una volta e non appena sarà possibile replicheremo. Viaggiare scambiando casa è un modo per viaggiare di più, farlo in modo sostenibile, spendere meno, conoscere nuove persone, aprirsi a nuove abitudini e stili di vita, arricchirsi. Sì perché in fondo il programma di scambio casa altro non è che un modo originale per fare quello che più ci piace: coltivare la passione per i viaggi senza necessariamente spendere un patrimonio. Nel web esistono diversi portali di scambio casa. Noi abbiamo avuto modo di sperimentare questo insolito modo di girare il mondo grazie ad Home Exchange (che tradotto dall’inglese significa appunto “Scambio di…
-
Vacanze in Umbria con bambini: itinerari imperdibili
L'Umbria è una regione bellissima, ha tanto da offrire alle famiglie con bambini e vanta località uniche. Ecco una serie di itinerari imperdibili per famiglie.
-
Sutri con bambini. Cosa fare in mezza giornata
Sutri è un piccolo borgo de
-
Week end in Toscana con bambini: itinerari imperdibili
State pensando di celebrare il ritorno alla zona gialla e l arrivo della primavera organizzando un week end in Toscana in famiglia. Ecco quali sono le destinazioni imperdibili.
-
L’oasi naturale Bosco di Palo: un posto sconosciuto vicino Roma.
Recentemente abbiamo scoperto il Bosco di Palo. Si trova nella parte sud di Ladispoli e rappresenta il polmone verde di questa cittadina di mare. Il Bosco di Palo collega Ladispoli a Marina di San Nicola, è perfetto per trascorrere una giornata a contatto con la natura in famiglia, praticare trekking, andare in bici. Nei dintorni di Ladispoli ci sono diversi altri siti di interesse, da tenere in considerazione per una gita: il Monumento di Torre Flavia, alcune Necropoli Etrusche, il Castello Odescalchi.
-
Viaggiare con il tuo cane in auto, aereo, nave o treno.
Stai pianificando una vacanza e ti chiedi se è il caso o meno di portare il tuo peloso con te? La prima cosa da considerare è quello che preferirebbe lui, avendo cura di tenere ben presente ciò che è più sicuro e più comodo per il tuo cane. Ad esempio, se stai progettando una vacanza durante la quale non sarai in grado di trascorrere molto tempo con lui, probabilmente sarebbe più felice di restare a casa che seguirti in un viaggio in cui non solo ti vedrà poco, ma non avrà nemmeno il comfort delle sue cose e delle sue routine. Portare con te il tuo cane può rendere la…
-
Polpette ecologiche sane e gustose: ricetta!
Chi mi segue da un pò sa quanto io sia interessata al tema del riciclo alimentare, come anche fortemente contraria allo spreco. Lo scorso 5 febbraio si è celebrata la Giornata Nazionale contro lo spreco di cibo ed io su Instagram ho voluto rendere omaggio a questa ricorrenza condividendo stories e lanciando sfide a chi mi seguiva. Nell’articolo di oggi continueremo su quella scia. Non ho mai provato personalmente a realizzare delle polpette ecologiche, ma l’idea mi incuriosisce e non poco! Ecco perché oggi scriverà per ProntiValigiaeVia un guest blogger che ci introdurrà la ricetta. Si chiama Mattia Giammarota è un giovane ragazzo fautore della sostenibilità ambientale, a cui piace…
-
Monte Livata: dove portare i bambini a divertirsi una giornata sulla neve
Monte Livata è un posto perfetto dove portare i bambini a divertirsi vicino Roma in inverno. A pochi chilometri di distanza c'è anche Campo dell'Osso il luogo dove abbiamo passato l'intera giornata.
-
Parco della Mole Adriana di Castel S. Angelo: mattinata all’area giochi
Roma dal punto di vista architettonico, storico e artistico è una città unica, stupenda. Nonostante si presti anche molto bene ad accogliere le famiglie con bambini, giorni fa riflettevo su una cosa. Le aree verdi nel centro storico si contano sulle punta delle dita. Ci sono piazze, chiese, monumenti ma veri e propri giardini pubblici dove poggiarsi per brevi soste, mangiare un panino, o concedere momenti di svago ai bambini, sono rari. Con questo non voglio dire che Roma sia priva di parchi. Sopra Piazza del Popolo, ad esempio, sorge la bellissima Villa Borghese. Tra i quartieri Trastevere e Monte verde ci sono Villa Sciarra e Villa Panphili, giusto per…
-
Bacchette e galateo dal mondo asiatico
Sapevate che il 6 febbraio si celebra la Giornata Nazionale delle Bacchette? Se la risposta è no, beh vi dico la verità neanche io. Ho scoperto questa ricorrenza solo oggi, leggendo alcuni articoli dal web. In realtà questa giornata viene ricordata con un nome ben preciso. Si chiama National Chopsticks Day e nasce per rendere omaggio a questi antichi utensili orientali usati in paesi come Cina, Giappone, Corea, Taiwan, Thailandia, Vietnam e Singapore. Nel post di oggi Bacchette e galateo dal mondo asiatico scopriremo insieme diversi aneddoti e curiosità. Approfondiremo le origini di questi bizzarri utensili, scopriremo le loro funzioni, i materiali impiegati per realizzarli e le buone regole di…