Cosa fare a Roma in estate con i bambini: attività ed esperienze family friendly
Non sai cosa fare a Roma in estate con i bambini e sei alla ricerca di attività coinvolgenti, con attrazioni ed esperienze adatte a tutta la famiglia? Pianifica le tue giornate in città prendendo spunto dai consigli che trovi nei prossimi paragrafi.
Ho realizzato questa guida come strumento di supporto e ispirazione per chi visita la città da zero ma anche per chi a Roma ci vive e, magari, nel periodo della chiusura delle scuole o durante le ferie, vorrebbe ritagliarsi del tempo libero per esplorarla meglio.
Visite guidate dei musei di Roma

Scegliere di visitare un’attrazione turistica nel periodo estivo, potrebbe essere l’occasione giusta per passare del tempo in famiglia, conoscere qualcosa di nuovo in città, fuggendo al tempo stesso dal caldo torrido e dal sole cocente. Ho selezionato per voi una raccolta di musei di Roma che organizzano visite guidate per famiglie con bambini, nel periodo che va da giugno ad agosto, in ambienti chiusi ma piacevolmente rinfrescati da aria condizionata.
- Tour del Vaticano e della Cappella Sistina con biglietto di ingresso prioritario per i bambini
- Biglietto di ingresso alla Galleria Borghese
- Roma: spettacolo multimediale immersivo Welcome to Rome
- Castel Sant’Angelo Ingresso prioritario e audioguida opzionale
Aree gioco, mostre ed eventi per bambini nei centri commerciali di Roma

Roma vanta numerosi centri commerciali che durante tutto l’anno ospitano mostre interattive, eventi tematici, ma anche spazi gioco sorvegliati (talvolta gratuiti) dove lasciare i propri figli custoditi e al sicuro e, cosa più importante, dove nel periodo estivo farli divertire al fresco.
Parto con la segnalazione dello Smaland, uno spazio gioco sorvegliato e gratuito, collocato all’interno dello store Ikea dove i genitori possono lasciare i bambini a divertirsi qualche ora, dedicandosi agli acquisti in tutta tranquillità.
Continuo con il suggerimento del centro commerciale Parco Leonardo dove al primo piano dell’edificio The Wow Side Shopping Center sono presenti la mostra permanente dei Mattoncini Lego e il Color Hotel, entrambi al coperto e al fresco.
Le possibilità di svago al coperto però non sono finite. Presso il Maximo Shopping c’è il Joy Village, uno spazio dove si concentrano giochi virtuali e video games, piste da bowling, gonfiabili, mini cars, biliardi e un bar. Al centro commerciale Le Torri segnalo poi il Global Fun Park, un parco giochi di 500mq con gonfiabili, campetti da calcio, playground, campi da canestro e un’area sicura anche per i bambini dai 0 ai 3 anni.
Anche Roma Est offre iniziative dedicate ai bambini tutto l’anno. Qui, infatti, c’è una bella area giochi al coperto, situata al secondo piano, dove sono presenti giostrine, dondoli, realtà virtuali e molto altro.
Cosa fare a Roma in estate con i bambini: parchi con aree giochi

Quando le temperature estive lo permettono, di mattina presto o nel tardo pomeriggio, potrebbe essere piacevole trascorrere un pò di tempo al parco. Roma sotto questo aspetto non delude, la città ospita ville, parchi e giardini, molti dei quali attrezzati con aree giochi alberate, dove i bambini possono giocare ma al tempo stesso respirare aria pulita. Ho selezionato per voi 6 luoghi di Roma, tra ville e parchi, dove sono presenti spazi giochi all’aperto, talvolta anche strutture al coperto o punti ristoro nelle vicinanze.
- Villa Doria Pamphilj (indirizzi più vicini alle aree giochi attrezzate per bambini: via Leone XIII 30 – via Vitellia 102 – viale Otto Marzo/via Vitellia 76 – via Aurelia Antica 327) Punto ristoro: Vivi Bistrot indirizzo Via Vitellia 102
- Villa Sciarra – quartiere Monte Verde (area giochi: ingresso Viale Spada Gustavo)
- Parco della Mole Adriana o Giardini di Castel Sant’Angelo – quartiere Vaticano/San Pietro (area giochi indirizzo Piazza Adriana)
- Parco di Tor di Quinto (area giochi e punto ristoro Qvinto: indirizzo Via Fornaci di Tor di Quinto 10)
- Villa Borghese area giochi, indirizzi più vicini: Viale Goethe e Porta Pinciana. Spazio ludico al coperto Casina Raffaello, indirizzo: Piazza di Siena. Per i bambini inoltre ci sono il Cinema del Piccoli in Viale della Pineta 15; il Teatro San Carlino in Viale dei Bambini; il Bioparco in Piazzale del Giardino Zoologico 1; il Museo Civico di Zoologia in Via Ulisse Aldrovandi 18.
- Villa Torlonia (area giochi + Casina delle Civette, ingresso Via Nomentana 70)
Se vuoi conoscere altri parchi di Roma leggi questo post
Piscine estive di Roma

Quando in città le temperature estive sfiorano delle soglie di caldo estremo per rinfrescarsi e non patire l’afa l’unico rimedio è fare un bagno in piscina. Ho selezionato per voi i nomi e gli indirizzi di alcuni circoli comunali di Roma che dispongono di piscine all’aperto nel periodo estivo.
- Piscina Comunale Alma Nuoto, Viale dei Consoli 24. Giorni di apertura della piscina martedì e giovedì dalle 10.30 alle 16.00, sabato e domenica dalle 10.30 alle 16.30 [contatti]
- Piscina Comunale Juventus Nuoto, Via Bravetta 539 [sito web]
- Piscina Comunale Palestra della Salute, Via Gioacchino Ventura, 60 [pagina social]
Parchi divertimento acquatici di Roma (e provincia)

Un’altra opzione carina per passare una giornata diversa, lontani dal caldo e dallo smog della città, potrebbe essere quella di pianificare un’intera giornata in un parco acquatico. In questo ultimo paragrafo lascio una lista aggiornata dei parchi divertimento acquatici di Roma e provincia.
- Hydromania – Vicolo del Casale Lumbroso 200
- Acqua Felix – Casale Altavilla, Via Terme di Traiano/ Civitavecchia
- Aqua World (Cinecittà World) – Via Irina Alberti
- Zoomarine – Via dei Romagnoli/Torvaianica
- Magic Splash, il parco acquatico di Magic Land – Via della Pace / Valmontone
- Luneur Park – Via delle Tre Fontane 100 Roma Eur


