Dove mangiare a Porto Cesareo e dintorni: 3 ristoranti di pesce (abbordabili)
Stai trascorrendo le vacanze estive nel Salento e ricerchi posti dove mangiare a Porto Cesareo e dintorni? Ti suggerisco 3 ristoranti di pesce, testati personalmente durante la nostra permanenza in Puglia, dove abbiamo mangiato bene e dove tornerei, qualora dovessi ricapitare da queste parti.
Il Paisiello – Via Montegrappa 68 (Veglie)
Il Paisiello è un ristorante di cucina tipica salentina che propone anche delle ottime specialità di mare. Si trova in località Veglie, in Via Montegrappa 68, dista da Porto Cesareo circa 12 Km in macchina.
Abbiamo scoperto questo posto tramite passaparola, chiedendo consiglio ad alcune persone del posto.
Incuriositi lo abbiamo provato a cena ed effettivamente ne siamo rimasti soddisfatti, tant’è che siamo tornati anche la sera successiva.
Il locale, arredato con gusto e accogliente, propone un menù ricco di antipasti, primi e secondi piatti a base di pesce freschissimo e ricette saporite, ma anche proposte fuori menù che variano in base al pescato del giorno o alla stagionalità dei prodotti.
Tra le specialità segnalo anche dei primi piatti a base di pasta fresca fatta in casa.

Segnalo che il ristorante non dispone di parcheggio interno: a chi viene in macchina consiglio di cercare posto nella via dove sorge il locale o nelle stradine limitrofe. [Prezzi nella media]
Ristorante La Piovra – Via Vincenzo Monti 9 (Porto Cesareo)
Il ristorante La Piovra si trova al centro di Porto Cesareo ed è un locale dall’aspetto curato, semplice, ma elegante al tempo stesso, con dettagli che rimandano a un arredamento in stile marino.
Presso questo ristorante è possibile cenare sia internamente (in estate l’ambiente interno è rinfrescato da aria condizionata) sia fuori, seduti ai tavoli disposti nella veranda sul marciapiede.
Nonostante La Piovra esteticamente si presenti quasi come un locale “chicchettoso” specifico che non propone i soliti piattini striminziti, direi piuttosto che le porzioni sono abbastanza generose.
Anche dal punto di vista economico ci è sembrato non eccessivamente caro.
Il ristorante propone un menù ricco di antipasti misti a base di pesce crudo e cotto, primi e secondi piatti a base di pesce fresco e ben preparato, e poi ci sono anche opzioni per celiaci o per chi segue un’alimentazione vegetariana. Noi, per esempio, abbiamo ordinato un semplice piatto di orecchiette al pomodoro come primo e ne siamo rimasti decisamente soddisfatti.

Tutto sommato, come specificavo all’inizio, i prezzi ci sono sembrati in linea con la qualità dei prodotti e il servizio è stato impeccabile. Per parcheggiare suggerisco di cercare posto nei pressi del porticciolo di Porto Cesareo e muoversi a piedi. Per informazioni più dettagliate lascio la pagina Facebook di riferimento del ristorante.
Ristorante Bacino Grande (Lido di Porto Cesareo)
Bacino Grande è il ristorante perfetto per una cena in riva al mare, con un’atmosfera rilassante e romantica, resa ancora più suggestiva verso l’ora del tramonto. La location è spaziosa e curata nel dettaglio.
I piatti, specialmente quelli a base di pesce, sono preparati con prodotti freschi e di prima qualità. Il personale è molto gentile e attento alle esigenze dei clienti.
Noi siamo stati di sabato, dunque l’unica nota negativa che evidenzio è che il servizio non è stato velocissimo. Ma può capitare. Soprattutto considerando che si tratta di un ristorante molto grande e sempre pieno di gente.

Segnalo, per conoscenza, che Bacino Grande di giorno è attivo come stabilimento balneare e che il ristorante è aperto anche a pranzo.
Chi viene in macchina ha la possibilità di lasciarla nel grande parcheggio interno all’aperto, dove sono presenti tante postazioni numerate, molte delle quali ombreggiate e coperte da tettoie in legno.
