Vacanza studio a Londra per famiglie (senza alloggio)
Quest’anno a metà giugno, dopo la chiusura delle scuole, mia figlia e sua cugina hanno frequentato un corso di inglese per bambini nel Regno Unito, sperimentando per la prima volta una tipologia di viaggio fuori dagli schemi e tutta da scoprire. Prima d’ora, non avevo mai preso in considerazione la possibilità di una vacanza studio a Londra per famiglie: l’idea è nata quasi per gioco, mentre eravamo nella capitale britannica a marzo (parlo del nostro itinerario in questo articolo).
Ricordo di aver iniziato a prendere sul serio l’ipotesi di un soggiorno linguistico all’estero in un luogo preciso di quella vacanza, ovvero in metro: lì dove spesso ci capitava di intravedere gruppetti di bambini inglesi in gita scolastica. Ho pensato che sarebbe stato carino coinvolgere mia figlia in un’esperienza simile e più idealizzavo questa possibilità più desideravo che si concretizzasse realmente.
Vacanza studio per bambini all’estero: pro e contro
Credo che la vacanza studio, oltre a essere un’opportunità che, ai fini pratici, permette a bambini e adulti di migliorare l’inglese o esercitarlo in modo attivo, con un approccio interdisciplinare che va oltre i libri, sia un’esperienza di grande arricchimento personale che unisce svago, esplorazione e apprendimento e che permette di vivere la destinazione in maniera dinamica e coinvolgente.
Anche se ritengo che pro e contro siano abbastanza soggettivi, a seguito della nostra esperienza ecco quali potrebbero essere i vantaggi (oltre a quelli specificati all’inizio) che un bambino può acquisire da questo percorso: accostarsi all’inglese in un contesto autentico; fare nuove amicizie e interagire con coetanei internazionali; comunicare o mettere in campo strumenti per farlo al meglio; osservare culture, abitudini e stili di vita diversi; sviluppare una mentalità aperta e curiosa.
Così come i pro, anche i contro sono abbastanza soggettivi, tutto dipende dai gusti e dalle aspettative di viaggio, nonché da fattori più specifici come priorità, disponibilità economica e flessibilità temporale.
Forse, per alcune famiglie potrebbe essere vincolante l’idea di dover sacrificare il periodo di ferie estive per una vacanza studio. C’è chi preferisce vivere un viaggio più come fonte di svago e divertimento, chi semplicemente vuole orientarsi su destinazioni più standard, come mete balneari o montane.
Si tratta di una scelta molto personale.
Scuola di inglese a Londra per bambini: Frances King School of English
La scuola di inglese dove ho iscritto mia figlia per questa prima esperienza di vacanza studio a Londra è la Frances King School of English, situata a Gloucester Road nel quartiere Kensington, uno dei più centrali ed eleganti della città.
L’istituto, fondato nel 1973, utilizza metodi di insegnamento incentrati sulla conversazione e offre diverse tipologie di percorsi:
- Corso di “inglese generale”: per adulti di tutte le età che desiderano acquisire sicurezza e fluidità nell’inglese quotidiano
- Corso di preparazione per l’esame IELTS
- Corsi di inglese intensivi per adulti over 30, con particolare occhio di riguardo alla conversazione (disponibile solo in estate)
- Corsi di inglese per adulti over 50 che desiderano migliorare l’inglese nella vita di tutti i giorni
- Family Programme: inglese per genitori e figli
- Corsi per giovani titolari del visto YMS
- Corsi individuali o per piccoli gruppi di 2-3 persone
- Corso di inglese nel periodo di Natale e Capodanno + programma di svago e visite nel week end
Family Programme: informazioni utili sul corso per famiglie con bambini

Presso la Frances King di Londra è attivo il Family Programme ovvero un corso di inglese per tutta la famiglia dove genitori e figli hanno la possibilità di studiare nella stessa sede, anche se in aule diverse, o eventualmente in palazzi separati ma sempre nelle vicinanze della sede principale.
Per gli adulti segnalo che il percorso è opzionale: è possibile sia iscriversi al programma e frequentare le classi che lasciare il proprio figlio a scuola e tornare a prenderlo a fine lezione.
Io ho optato per la seconda modalità, infatti mentre Rebecca era a scuola ne approfittavo per visitare la città.
La scuola è attiva tutto l’anno, in inverno, primavera, estate e autunno e in questi periodi è possibile iscrivere i bambini dai 6 anni in su, mentre per quelli di 5 anni sono disponibili solo corsi estivi.
Le lezioni normalmente si svolgono al mattino dalle 9.00 alle 12.50, quindi le famiglie nel pomeriggio sono libere di sfruttare il tempo libero per visitare Londra e le sue attrazioni.
La Frances King organizza sempre una gita extra scolastica a settimana, che permette ai bambini di visitare insieme alla classe le attrazioni turistiche o i musei di Londra. I genitori possono scegliere se mandare i propri figli in gita da soli, supervisionati dalle insegnanti dell’istituto, o eventualmente aggregarsi.
Quando siamo stati noi la scuola ha organizzato un’uscita al Museo di Storia Naturale (le attrazioni comunque vengono riproposte ciclicamente).
Per quando mi riguarda, è stata un’esperienza molto carina a cui mia figlia ha partecipato con grande emozione.

Quanto costa fare un corso di inglese a Londra?
Ci sono tantissime scuole di inglese a Londra, alcune più economiche altre meno. I costi sono variabili. Noi abbiamo optato per la Frances King School of English perché in fase di ricerca non è stato facile trovare un istituto collocato in centro ma soprattutto, in base alle nostre esigenze, attivo già da metà giugno.
Per quanto riguarda i costi, invece, l’istituto propone dei piani tariffari nella media (ho fatto tante ricerche e sul web ci sono scuole molto più care). Mia figlia ha frequentato il corso Junior, pensato per ragazzi dai 6 ai 16 anni, con lezioni formate da gruppetti di massimo 15 studenti e strutturate per tutti i livelli, da A1 a C1.
Orari, durata e prezzi:
Il corso Junior si svolge dalle 09:00 alle 12:50 e ogni lezione ha una durata di 50 minuti. I prezzi sono intesi a settimana e variano in base alla durata complessiva del corso:
- 1-3 Settimane: £489 a settimana
- 4-11 Settimane: £440 a settimana
- 12 Settimane: £416 a settimana
È prevista, inoltre, una quota di iscrizione pari a £100 per studente o £125 per famiglia.
Dove alloggiare a Londra nei pressi della Frances King School of English
Grazie alla Frances King è possibile anche trovare una sistemazione nelle vicinanze della scuola. Sul sito ufficiale, infatti, è possibile consultare una serie di strutture adatte a studenti e famiglie (tra homestay, monolocali/studio e appartamenti) e scegliere quella più adatta alle proprie esigenze e al budget.
Noi abbiamo trovato sistemazione in autonomia, prenotando su Booking, senza passare per la Frances King. Abbiamo alloggiato per una settimana in un appartamento situato nel quartiere South Kensington (indirizzo: Earls Court Road) a circa 10 minuti di distanza a piedi dalla scuola (sul blog arriverà presto una recensione).

