Paddington Bear Experience Londra
Londra,  Regno Unito

Paddington Bear Experience a Londra: il percorso interattivo per bambini

State pianificando un viaggio nella capitale inglese e i vostri figli sono fan di Paddington? Se pensate di spezzare l’itinerario delle classiche attrazioni turistiche programmando attività di puro svago e divertimento per tutta la famiglia vi consiglio di prendere in considerazione il tour “The Paddington Bear Experience a Londra”, un percorso immersivo adatto a qualsiasi bambino, a cui abbiamo partecipato il pomeriggio del nostro primo giorno in città.

Cosa farai quando sarai a Londra?

Raggiungere l’ingresso di The Paddington Bear Experience (vicino alla London Eye)

Prima di addentrarmi nel vivo dell’esperienza, raccontandovi l’attività dal mio/nostro punto di vista, lascio alcune brevi informazioni che potrebbero tornarvi utili per individuare facilmente il punto di partenza del tour (anche senza cartina alla mano o Gps da smartphone).

L’ingresso di “The Paddington Bear Experience” sorge in un edificio situato nel quartiere South Bank a Londra, proprio di fronte alla London Eye.

Per arrivare nei pressi della ruota panoramica consiglio di prendere come punto di riferimento le due stazioni metro più vicine, ovvero Waterloo o Westminster, oppure orientarsi memorizzando le attrazioni e i monumenti più importanti, collocati proprio a pochissimi minuti a piedi dalla London Eye, tra questi il palazzo di Westminster, conosciuto anche come Houses of Parliament, oppure l’Hungerford Bridge dove si sviluppano le Golden Jubilee Bridges, le due strade pedonali che attraversano il Tamigi.


Il punto di incontro del tour, segnalato sui siti di rivendita dei biglietti, è questo: County Hall, Belvedere Rd, London, SE1 7GP (per individuarlo ancora meglio fate caso alle bandiere con l’immagine di Paddington).

Paddington Bear Experience Londra

Una volta raggiunto l’indirizzo si entra all’interno di uno store tematico, si arriva al botteghino per la convalida dei ticket (che suggerisco di acquistare online su questo sito) si raggiunge poi il piano terra per mezzo di una rampa di scale. Da qui ha inizio l’avventura!

Vivere la magia del festival Marmalade Day con i personaggi di Paddington

La prima ambientazione interattiva del tour è la stazione dei treni, un luogo caratterizzato da dettagli verosimili come il tabellone degli arrivi e delle partenze, la banchina ferroviaria, il deposito bagagli, le panchine per sedersi e alcuni negozietti.

Qui le famiglie incontrano il capo stazione, un personaggio che accoglie calorosamente i partecipanti, spiega in sintesi (ma senza troppe rivelazioni) come si sviluppano le tappe del percorso, illustra ai bambini in che modo possono aiutare l’orsetto nelle sue avventure, attraverso attività di squadra e piccoli enigmi.

Lo stesso concierge, dopo una rapida introduzione al percorso, accompagna le famiglie a bordo, invitandole a prendere posto all’interno dei binari e, in pochi minuti di tragitto, i passeggeri raggiungono il portone di Casa Brown all’indirizzo Windsor Gardens 32.

Varcata la soglia dell’ingresso di casa Brown inizia il divertimento. Da qui l’esperienza si fa fitta di sfide, giochi dinamici, intrattenimento e scenografie sorprendenti che coinvolgeranno le famiglie nei festeggiamenti del Marmalade Day, ovvero il festival della marmellata di arance tanto amato dall’orsetto.

In ogni sala si incontrano i personaggi del film Paddington i quali tra enigmi da risolvere, quadri da ricomporre, torte da assemblare e una caccia al tesoro insolita ambientata nella giungla del Perù terranno con il fiato sospeso tutti.

>>Acquista in anteprima i biglietti della Paddington Bear Experience<<

Come abbiamo vissuto la Paddington Bear Experience

In questo articolo più che rivelare i dettagli delle ambientazioni e le attività a cui abbiamo partecipato mi soffermerò sugli aspetti che abbiamo apprezzato di più, enfatizzando i motivi per cui ritengo sia un’esperienza molto bella da vivere a Londra in famiglia.

Non voglio rovinare la sorpresa a nessuno, oltretutto durante il percorso (a partire dal momento in cui si accede a casa Paddington) è proibito scattare foto e/o registrare video.

Una cosa però posso dirla: le recensioni che avevo letto online prima di prenotare il tour parlavano di un’esperienza multisensoriale unica, un po’ costosetta, ma molto bella.

Devo ammettere che sono arrivata con aspettative vaghe. Immaginavo il “classico” percorso a misura di bambino, fatto di semplici proiezioni video, magari con qualche mascotte. Insomma, una sorta di mostra in 3d animata o qualcosa del genere.

In questa circostanza invece la realtà va ben oltre l’immaginazione, tanto che definirla esperienza è quasi superficiale!
Direi, piuttosto, che si tratta di uno spettacolo teatrale immersivo, dove non esistono spettatori passivi ma si diventa parte integrante dell’opera e ci si immerge totalmente nella scenografia. Ecco, la sensazione che abbiamo percepito in 70 minuti di performance è esattamente questa.

La scenografia in inglese, le ambientazioni e gli attori: breve recensione

In generale non ci sono state cose che abbiamo apprezzato di più, altre meno. Abbiamo amato l’esperienza nella sua totalità, dal primo all’ultimo minuto. Siamo usciti dal tour dispiaciuti che fosse finito così in fretta, perché effettivamente quei 70 minuti sono volati senza che ce ne accorgessimo.

Ci sono piaciute da morire le stanze di casa Brown, arredate in modo così realistico da darci l’impressione di ripercorrere il set.
Abbiamo apprezzato la riproduzione della giungla del Perù…con suoni ed effetti naturalistici speciali quasi tangibili.

Siamo rimasti incantati dalle interpretazioni dei personaggi, da come hanno saputo intrattenere adulti e bambini e, sopra ogni cosa, dalla loro energia contagiosa.

Il contesto ci è piaciuto in ogni sua sfumatura infatti, tirando le somme, ritengo che la Paddington Bear Experience sia un’attrazione innovativa, intelligente e coinvolgente…con attori dal vivo brillanti e set superlativi.

Segnalo per conoscenza che l’esperienza si svolge in inglese. Ma non preoccupatevi se non parlate la lingua, gli attori sono preparati ad accogliere un pubblico internazionale e sono in grado di abbattere qualsiasi barriera!
Mia figlia non parla inglese, eppure ha partecipato alle attività con una fisiologica timidezza iniziale, grandissimo entusiasmo e pochi disagi.

Informazioni utili per pianificare la visita

Di seguito lascio un riepilogo delle informazioni più importanti utili per pianificare la visita al The Paddington Bear Experience:

  • Si tratta di un evento permanente, interattivo e multisensoriale aperta dal lunedì al venerdì più domenica dalle 10.00 alle 18.00 e il sabato dalle 10.00 alle 19.00
  • L’esperienza dura circa 70 minuti a partire dall’orario di inizio del biglietto
  • Non è consentito scattare foto o filmare durante l’esperienza. L’unica area dove è possibile scattare foto è quella dei “Giardini di Windsor”, verso la fine dell’esperienza
  • La Paddington Bear Experience accoglie ospiti con disabilità e in sedia a rotelle (la struttura dispone di ascensori per spostarsi e accedere ai piani inferiori e superiori
  • Per ospiti con autismo e altre condizioni neuro divergenti gli operatori dispongono di cuffie antirumore, giocattoli e dispositivi antistress. Per altre informazioni sull’accessibilità consultare il sito ufficiale
  • Attività in lingua inglese
Cosa farai quando sarai a Londra?

Lascia un commento!