Cosa fare a Roma con i bambini questo week end: eventi per famiglie (11-12 gennaio 2025)
Cerchi idee su cosa fare a Roma con i bambini questo week end?
Nei prossimi paragrafi trovi una raccolta di eventi da annotare, per pianificare le giornate di sabato 11 e domenica 12 gennaio in famiglia.
La rivolta dei fantasmi: spettacolo teatrale
Al teatro Centrale Preneste – via Alberto da Giussano, 58 domenica 12 gennaio alle 16.30 va in scena “La rivolta dei fantasmi” della Bottega Teatrale in arrivo da Vercelli.
Lo spettacolo, scritto e diretto da Giuseppe Cardascio e interpretato da Salvatore Varvaro e Giuseppe Cardascio, è interattivo. I bambini potranno sentirsi parte della scena grazie ad attori, pupazzi, burattini e ombre. La storia è stata sviluppata a partire da un laboratorio teatrale in una scuola materna e in qualche modo affronta i temi legati ai diritti dei lavoratori e le paure.
La trama:
Un guardiano accompagna i ragazzi a visitare il castello del Re e della Regina, due sovrani citrulli divenuti, per questo, un’attrattiva per i turisti. Ancora di più attirano i Fantasmi del castello che, stufi di lavorare senza retribuzione, decidono di scioperare contro i loro sovrani e il guardiano. Si fanno, così, difendere da una strega sindacalista. E allora? Beh, occorre vederlo! Adatto dai 3 ai 10 anni.
Comici Camici & Friends: circo teatrale al Teatro di Villa Pamphilj
Comici e Camici & Friends è la rassegna di Circo Teatrale, che a un anno di distanza dal grande successo ottenuto nella sua prima edizione, torna al Teatro di Villa Pamphilj di Roma diretto da Veronica Olmi. Realizzata da un gruppo di artisti che sostengono la mission di Comici Camici negli ospedali pediatrici, andrà in scena una volta al mese.
Dopo l’esordio, lo scorso 22 dicembre, un nuovo appuntamento di Comici e Camici & Friends è in arrivo al Teatro di Villa Pamphilj il 12 gennaio con Why Not? con Piero Ricciardi. Uno spettacolo comico, dinamico e sorprendente, adatto ad un pubblico di tutte le età, dove vengono combinate con grande energia: giocoleria e manipolazione di oggetti, musica dal vivo, danza eccentrica, gag, trovate comiche ed equilibrismo.
Al Bioparco di Roma: i pasti degli animali
Il Bioparco di Roma organizza una giornata dedicata alla scoperta dei pasti degli animali. Un’occasione unica per permettere al visitatore di approfondire le proprie conoscenze sugli esemplari ospiti del parco e per ricevere stimoli su tutto ciò che è legato all’ambiente naturale e alla sua conservazione.
Gli appuntamenti:
- 11.00 – Macachi
- 11.30 – Lemuri catta
- 12.00 – Elefanti
- 12.30 – Orsi (sospeso da novembre a marzo)
- 14.30 – Scimpanzé
- 15.00 – Otarie
- 15:30 – Pinguini
L’attività è compresa nel costo del biglietto di ingresso.
Spettacolo teatrale per bambini “Un’emozione per amica”
Domenica 12 gennaio alle 11.15 e alle 15, presso il teatro Tirso (via Tirso, 89 – zona Regina Margherita) ci sarà lo spettacolo per bambini ”Un’emozione per amica” messo in scena dalla compagnia teatrale GattaNera.
Lo spettacolo è ispirato al noto film “Inside out” prodotto nel 2015 dai Pixar Animation Studios. Cosa frulla nella testa di ciascuno di noi? Forse una sorta di centro di controllo dove i nostri sentimenti, come Gioia, Paura, Disgusto, Rabbia e Tristezza, cercano di dare un senso e un verso alle nostre azioni mettendosi d’accordo tra loro! Nel corso dello spettacolo andremo a conoscere la mente di Riley Andersen, una ragazzina di 11 anni.
Color hotel
Il Color Hotel con le sue 12 stanze tematiche accoglie i visitatori attraverso il colore per proporgli un’esperienza emozionante, a metà tra sogno e realtà.
L’esperienza è adatta a grandi e bambini e custodisce al suo interno un mondo tutto da scoprire.
4.000mq di pura interattività dove è possibile trovare anche una pista di pattinaggio all’interno di in una scintillante Roller Disco, una Game Room formato XXL con tavole da ping pong, e postazioni basket, l’incredibile stanza dei cuscini e un armadio gigante dove indossare abiti sfavillanti.
CircAfrica Roma – Via dell’Oceano Pacifico
A Roma uno spettacolare viaggio nel cuore dell’Africa tra musica dal vivo attrazioni mozzafiato e tanta allegria.
Il mondo magico di CircAfrica sta per arrivare in Italia, a Roma dal prossimo 19 dicembre portando con sé una miriade di talenti straordinari provenienti da 32 nazioni africane.
Per la prima volta nel nostro paese, dopo una trionfale tournée in Austria e Germania, questo spettacolo unico nel suo genere promette di incantare il pubblico con la sua esplosione di colori, ritmi e musiche travolgenti.
Più di 50 artística prenderanno parte ad uno show creado per l’Italia che è qualcosa di fantastico:
un viaggio nel cuore dellÁfrica attraverso la musica suonata e cantata dal vivo da una band con elementi di varie nazionalità africane.
Cicero in Rome: attività e visite didattiche per bambini
Cicero in Rome organizza attività e visite didattiche tra arte, storia e archeologia per famiglie con bambini da 2 a 11 anni (divisi in categorie 5-11, 2-4).
Di seguito tutti gli appuntamenti di sabato 11 gennaio e domenica 12 gennaio.
Sabato 11 gennaio:
- Baby Caccia al Tesoro al Museo Nazionale Romano di Palazzo Massimo. Avvicinamento alla Storia e all’Arte per i Bambini più Piccoli
- Piccoli Archeologi nei Sotterranei di San Clemente. Visita Guidata e Attività Didattica nell’Area Archeologica
- Vi presento Leonardo Da Vinci, inventore! Visita Guidata e Attività Didattica alla Mostra
Domenica 12 gennaio:
- Alla Scoperta del Colosseo. Visita Guidata e Attività Didattica
- Dei, Miti e Leggende di Roma Antica alla Centrale Montemartini. Visita Guidata e Attività Didattica
- Baby Caccia al Tesoro all’Ara Pacis. Avvicinamento alla Storia e all’Arte per i Bambini più Piccoli
Archeoroad: archeo gite, archeo avventure e cacce al tesoro a Roma
Archeoroad organizza attività e visite guidate adatte ai bambini di qualsiasi fascia di età. Il programma di questo fine settimana è molto interessante, di seguito le proposte:
- Sabato 11 gennaio: L’antico Egitto nella Roma imperiale
- Sabato 11 gennaio: Il Museo Barracco rcheo gita per bambini
- Domenica 12 gennaio: Il museo etrusco di Villa Giulia
- Domenica 12 gennaio: il Mito di Romolo e Remo
Mostra Juan Mirò per bambini dai 4 anni in su
La mostra di Juan Mirò, attiva a Roma fino al 23 febbraio 2025, si svolge all’interno del museo storico della Fanteria, P.zza Santa Croce in Gerusalemme 9, e proporre un percorso attraverso il mondo creativo di uno dei maggiori artisti dell’arte del Novecento.
L’artista esponente della corrente surrealista, assieme a Picasso e Dalì, forma quello straordinario trittico di artisti spagnoli che hanno cambiato il corso della storia dell’arte.
Con una raccolta di opere realizzate tra il 1924 e il 1981, la mostra renderà omaggio alla singolarità del grande artista e alla sua straordinaria attitudine alla libertà, alla sperimentazione e all’ indipendenza da ogni dogma artistico, sociale e culturale.
Poco conosciute al grande pubblico, poiché appartenenti a collezionisti privati italiani e francesi, le opere in esposizione saranno presentate in un percorso diviso in 8 aree tematiche: Litografie; Manifesti; Poesia; Ceramiche; Derrière le Miroir; Pittura; Musica; Miró e i suoi amici, ognuna delle quali riferita alle passioni e agli attraversamenti dell’arte di Miró. In particolare, tra le opere che saranno esposte, spiccano numerose litografie curate da stampatori e incisori di eccellenza come Fernand Mourlot, al quale si deve la perfetta e ineguagliabile resa di colore nel procedimento di stampa delle preziose opere grafiche.
Saranno presenti, inoltre, anche alcuni esemplari di ceramiche dipinte a mano e le tavole litografiche disegnate per accompagnare i versi di Parler Seul del poeta dadaista Tristan Tzara (1950), oltre ai bellissimi bozzetti per la messa in scena di L’Uccello Luce (1981) di Silvano Bussotti, realizzati in occasione della Biennale di Venezia.
Per info e prenotazioni: gruppobaobart@gmail.com
Baloon Museum: Nuvola Eur
Il Balloon Museum torna a Roma stavolta negli spazi de La Nuvola dell’Eur, con Euphoria “Art is in the Air”, una mostra inedita in prima mondiale, con il patrocinio del Comune di Roma e del MiC (Ministero della Cultura) che presenta oltre 20 opere monumentali e interattive dedicate all’espressione di questa emozione attraverso l’arte.
Euphoria invita a riflettere sulla potenza trasformativa dell’arte celebrando la leggerezza, l’interazione e il potere comunicativo dell’Inflatable art
Welcome to Rome la mostra interattiva che racconta Roma
Welcome To Rome è una mostra immersiva una sorta di viaggio nel tempo alla scoperta delle tappe fondamentali che hanno reso Roma la città che oggi tutti noi apprezziamo.
All’interno di una sala cinema molto particolare si avrà l’illusione di volare nel tempo e nello spazio. Le proiezioni sulle pareti e sui soffitti fanno sì che la storia prenda letteralmente vita attorno allo spettatore con l’impressione di assistere in prima persona all’evoluzione della città di Roma.
Un’esperienza innovativa, originale e adatta ai grandi ma anche ai più piccoli, perché l’utilizzo della tecnologia rende il racconto della storia emozionante ma al tempo stesso leggero e divertente.
Leggi anche “Tour guidati a Roma per bambini: 10 idee originali”
Villaggio del Natale al Solara Garden
Fino a febbraio 2025 torna al Solara Garden il meraviglioso villaggio del Natale ricco di aree tematiche magiche e suggestive.
L’allestimento quest’anno propone diversi scenari. Si parte entrando in un bosco fatto di abeti naturali ed artificiali che si intreccia nel gran salone del Natale classico, animato da ballerine, schiaccianoci e carillon come nella più classica delle fiabe.
Si viene poi avvolti nelle atmosfere e nei profumi della casa di pan di zenzero, per terminare inebriati di allegria nella sala “Funtasy” con i suoi arredi frizzanti e scintillanti.
Immancabile il brand Kurt S. Adler con le collezioni Disney e Coca-Cola, grande novità la collezione “Harry Potter”. E ovviamente anche l’area dedicata ai Presepi.
Art of play, la mostra immersiva dedicata al gioco e all’universo Hello Kitty
Art of Play, la più grande mostra immersiva dedicata all’arte del gioco e all’universo di Hello Kitty arriva a Roma presso il Pratibus District, in viale Angelico 52. Alle spalle del progetto ci sono Elena e Giulia Sella che, dopo il successo di “House of dreamers” a Parigi hanno scelto la Capitale per presentare questa bizzarra experience.
Sedici installazioni interattive il cui obiettivo è quello di far riscoprire il proprio bambino interiore (anche a chi bambino non lo è più), grazie alle intramontabili icone del mondo del gioco. Da una casa delle bambole a grandezza reale, a mondi fantastici fatti di mattoncini giganti fino ad arrivare a installazioni interattive dedicate all’atmosfera nostalgica degli Arcade e al mondo dei pastelli colorati. Art of Play vuole celebrare l’importanza e la storia dei giocattoli attraverso esperienze sensoriali.
Protagonista e icona di Art of Play è l’orsetto mascotte Teddy che abbiamo visto aggirarsi anche nelle strade della Capitale negli ultimi giorni. L’orsetto accoglierà il pubblico con uno show di effetti speciali. Ci sarà poi Hello Kitty, il celebre character di Sanrio, per rendere omaggio a una delle più amate icone pop di sempre e protagonista di un’area che celebra il 50esimo anniversario del brand.
Hello Kitty World, grazie alla serie di installazioni dedicate a una delle più note rappresentanti della cultura kawaii, invita il pubblico a immergersi nella sua storia e nelle sue passioni con scenari interattivi presenti in ogni stanza. Al termine del percorso i visitatori troveranno l’Hello Kitty Cafe, il bar dai colori pastello con prodotti e decorazioni a tema.
Verifica la disponibilità dei biglietti per Art of Play qui
Piccolo grande, mostra dell’illustatrice Sophie Vissiere alla Casina Raffaello
Arriva a Roma, dal 9 novembre 2024 al 2 febbraio 2025 la mostra “Piccolo Grande” che presenta 19 tavole originali, selezionate tra quelli realizzate dall’illustratrice francese Sophie Vissière per l’albo illustrato Il piccolo libro delle grandi cose (Fatatrac, 2024, pp.80).
Ospitata a Casina di Raffaello, lo spazio arte e creatività dell’Assessorato alla Scuola, Formazione e Lavoro, la mostra è organizzata da Zètema Progetto Cultura con Fatatrac Edizioni, in collaborazione con Schermi e Lavagne (Dipartimento educativo della Fondazione Cineteca di Bologna), con il contributo di Città del Sole e Hard Rock Cafe Roma.
Dinosauri in carne e ossa all’Appia Joy Park
l parco dei Dinosauri in Carne e Ossa di Roma, situato all’interno dell’Appia Joy Park in via Annia Regilla 245, dove i bambini potranno entrare a contatto con dinosauri ad altezza naturale.
Protagoniste dello spettacolare allestimento sono le 30 paleo-sculture di dinosauri e altri animali preistorici, tutte a grandezza naturale, talora di dimensioni gigantesche, frutto dello studio approfondito dei paleontologi coniugato al talento dei paleoartisti.
Pannelli esplicativi riccamente illustrati guidano i visitatori lungo il percorso, raccontando caratteristiche e curiosità delle specie in mostra.
Completano l’esperienza di visita le attività didattiche, con visite guidate e laboratori a tema, e il bookshop dove è possibile acquistare i gadget di Dinosauri in Carne e Ossa.
Cerchi una pizzeria nel quartiere Aurelio? Ti consiglio il Giardino Nascosto. Leggi questo post
Cerchi un parco gonfiabile a Roma al coperto? Forse questo post può esserti utile