
Sei mercati e negozi vintage di Roma per uno shopping più sostenibile
Da un paio di anni ho iniziato ad affacciarmi allo shopping intelligente, acquistando capi second hand e ricercando mercati o negozi di Roma specializzati in questa vendita.
Da quando ho imparato ad acquistare in modo più consapevole (anche se ammetto di dover ancora migliorare tanto) ho aperto gli occhi su molti aspetti, che banalmente prima ero portata a trascurare o sottovalutare.
Comprare capi vintage, di second hand, può offrire davvero tanti vantaggi. Innanzi tutto a livello ambientale, acquistare in modo consapevole contribuisce a ridurre il flusso di merci nuove e di conseguenza a limitare i rifiuti. Può anche limitare lo spreco di risorse come l’acqua, l’energia e i materiali.
Anche a livello finanziario, acquistare capi vintage permette di risparmiare qualcosa e di non gravare troppo sul portafogli. Insomma, fare shopping intelligente può essere conveniente a tutti, e dopo averlo sperimentato personalmente ritengo sia un’attività a cui tutti dovrebbero approcciare perché trasmette davvero benessere.
Io, per esempio, quando acquisto in modo consapevole provo una sensazione bellissima. Quando esco da un negozio con il bottino mi sento gratificata: contribuire in minima parte alla sostenibilità ambientale e sapere di aver fatto la differenza mi trasmette gioia.
Ma andiamo al sodo! In questo post ho raccolto gli indirizzi di alcuni mercati e negozi vintage di Roma che ho scoperto in questi anni, dove ogni tanto mi reco per acquistare capi unici e speciali.
Il mercato di Porta Portese
Il mercato di Porta Portese che si sviluppa da Via Portuense a Via Ippolito Nievo è decisamente uno dei più famosi di Roma, nonché uno dei più frequentati dagli stessi romani la domenica mattina.
Lungo questo mercato delle pulci è possibile trovare banchi di oggetti di antiquariato, libri, giocattoli, dischi, abbigliamento vintage e taroccato. Appuntamento ogni domenica dalle 6.00 alle 14.00
Mercato Borghetto Flaminio: il vintage di marca
Borghetto Flaminio è un mercatino dell’usato specializzato nella vendita di capi di marca. L’ingresso è a pagamento e costa 1,60€.
Passeggiando per i banchi è possibile trovare borse, accessori, vestiti griffati ben tenuti, golf di cachemire, capi spalla, abiti, borse, orologi di grandi brand e tanto altro ancora sia per donna che per uomo. All’interno del mercato è presente un chioschetto e anche dei bagni. Aperto solo la domenica.
Vintage Market
Il Vintage Market è un grande mercato vintage occasionale, che organizza eventi spot a Roma. Non tutti i week end infatti è possibile trovarlo aperto, non ci sono giorni fissi e appuntamenti ricorrenti.
Questo è indubbiamente uno dei mercati più grandi che io abbia mai visitato finora, ricco di stand e venditori di tantissimi articoli usati.
L’ingresso è gratuito e il mercato è ben fornito. L’unica cosa che non mi ha entusiasmato è aver trovato i capi di quasi tutte le bancarelle costosissimi. Per un mercato vintage mi aspettavo prezzi più bassi e offerte più vantaggiose. Non ho trovato nessuna occasione anche se devo ammettere che i vestiti e, in generale, gli oggetti in vendita sono selezionati con cura. Per visualizzare il calendario dei prossimi eventi per il 2024 lascio qui il link al sito ufficiale.
Humana Vintage: Corso Vittorio Emanuele II num 99 Roma
Humana Vintage è una catena di negozi dell’usato presente in diverse città italiane, tra queste Roma, Bologna, Milano, Torino e Verona.
Ci sono capi, accessori e bijoux che spaziano dagli anni ’60 agli anni ’90, tutti selezionati con cura e attenzione. I prezzi sono abbastanza accessibili, adatti a tutte le tasche.
Una bella novità riguarda un’app che il negozio ha deciso di lanciare per permettere alle persone di tutta Italia di acquistare capi online a distanza (che in ogni caso è possibile acquistare anche sul sito). L’app si chiama Humana Vintage ed è possibile leggere dettagli più precisi qui.
Mercatino dell’usato Roma Gregorio VII: Via Ludovico Micara 32
Quando capito in zona Gregorio VII e ho un po’ di tempo libero mi piace fare un salto a questo mercatino dell’usato, dove diverse volte ho trovato occasioni e capi particolarmente carini.
Il negozio comunque fa parte di una catena di franchising, in città ci sono diversi punti vendita in tantissimi quartieri di Roma.
Ogni volta che ho spulciato capi di abbigliamento presso questo mercatino ho sempre trovato occasioni e tessuti di qualità: maglioncini di puro cashmere, borse, cappotti tenuti in buono stato.
Presso questo mercatino c’è anche la possibilità di mettere in vendita le proprie cose, ricavando una piccola commissione nel momento in cui vengono acquistate.
Oltre al reparto abbigliamento per adulti e bambini il mercatino ha una sezione dedicata all’oggettistica, una parte dove vengono esposti mobili grandi (tavoli, divani, sedie, credenze) e una parte dedicata ai libri usati e ai giochi per bambini.
Usato Firmato Gregorio VII: Via Micara 11/13
Usato Firmato è il nome di questo negozio dell’usato di marca che si trova nella stessa via del mercatino sopra citato.
A differenza del precedente, questo negozio vende abiti e accessori di marca a prezzi economici e super vantaggiosi.
Le condizioni dei prodotti sono ottime, alcuni pezzi sembrano davvero nuovi di zecca. La titolare è molto gentile e disponibile a dare suggerimenti utili a chi non sa cosa prendere o a chi semplicemente cerca un consiglio.


Un commento
Eliana
Sono contenta che anche a Roma ci siano iniziative sull’ecosostenibilità: non è facile organizzare, soprattutto nelle grandi città. Tanto di cappello a Roma! Grazie della segnalazione di questa iniziativa.