
Dove mangiare la Sacher più buona a Vienna: Hotel Sacher o Demel?
Quando siamo stati a Vienna, da veri appassionati di dolci, abbiamo provato la tipica torta del posto sia all’Hotel Sacher che alla pasticceria Demel. Anche se ammetto di non essere particolarmente esperta di Sacher (mi piacciono i dolci ma non amo quelli troppo cioccolatosi) assaggiare quella viennese mi ha fatto cambiare in parte idea. In questo articolo ti racconto dove mangiare la Sacher più buona a Vienna in base alla nostra esperienza.
Indubbiamente, scegliere il posto migliore tra l’Hotel Sacher e la pasticceria Demel è davvero complicato, per questo ho deciso che alla fine non ci sarà nessun verdetto e nessuna classifica: entrambi i posti sono forti nella realizzazione di questo dolce, dunque a mio parere entrambi sono imperdibili.
Sicuramente si differenziano per alcuni aspetti: servizio, location, prezzi e tipo di offerta. In ogni caso poco importa: chi visita Vienna per la prima volta dovrebbe a mio avviso provarli tutti e due.
Hotel Sacher Vienna: torta prezzo
Io e Giuseppe abbiamo fatto colazione all’Hotel Sacher il 26 dicembre, il giorno dopo Natale. Siamo arrivati prestissimo davanti all’ingresso, erano circa le 7.30 di mattina, volevamo scongiurare qualsiasi attesa infinita. Non avevamo fatto la prenotazione in anticipo, siamo andati sul posto a ‘fortuna’ ma chi vuole assicurarsi un tavolo senza fare file ha la possibilità di inoltrare la prenotazione tramite sito ufficiale indicando giorno e fascia oraria (per riservare un tavolo al Caffe Sacher questo è il link).

Ci siamo seduti nella sala Caffè dell’Hotel Sacher alle 8.00 e abbiamo ordinato alla carta una fetta di Sacher, una porzione di strudel alle mele, un cappuccino e una tazza di cioccolata calda.
La Sacher in questo posto è spettacolare. Raffinata sia nel gusto che nell’aspetto, morbida, dolce al punto giusto e non stucchevole. Viene servita accompagnata da un ciuffo di panna che ne amplifica il gusto rendendola davvero impeccabile.
Non aspettatevi porzioni generose perché effettivamente le fette non sono nè piccole nè grandi, ma comunque credo sia normale considerando che si tratta di un hotel di lusso.

Passando al giudizio, anche se questo genere di dolci non è il mio preferito credo che per veri appassionati di torte al cioccolato quella dell’Hotel Sacher sia da provare assolutamente.
Prima di concludere, voglio aprire una breve parentesi sullo strudel alle mele. Meriterebbe un capitolo a parte per quanto è buono. Un dolce che mi ha lasciato senza parole: delizioso!
Se andate all’Hotel Sacher provateli entrambi! Non vi deluderanno, ne sono certa. (Costo per una fetta di Sacher: 7€)
Pasticceria Demel Vienna: prezzi e prenotazioni
Demel è una storica pasticceria di Vienna dove pare sia stata inventata la torta Sacher. Si trova in pieno centro storico e rappresenta una tappa imperdibile per gli appassionati di dolci in generale.
Da Demel noi non siamo riusciti a sederci perché c’era davvero troppa fila. Ci siamo passati in un orario di punta, in pieno pomeriggio, subito dopo aver visitato il Museo delle Illusioni (che si trova nelle estreme vicinanze).
La pasticceria Demel è costituita da due piani. Al piano terra c’è il bancone della pasticceria e il negozio dove si possono acquistare cioccolatini, dolci da portar via, biscotti confezionati e via dicendo.
Al piano superiore invece c’è la sala da tè. Mi sarebbe piaciuto sedermi per una merenda, il posto internamente è molto elegante.
Purtroppo sotto il periodo natalizio c’è davvero tanta gente e abbiamo potuto vedere la sala di passaggio perchè non c’era nessun tavolo libero.
Alla fine abbiamo preso una fetta di torta Sacher da asporto e due Krapfen con la marmellata. Abbiamo proseguito il nostro giro in centro gustando tutto mentre passeggiavamo.
Anche la Sacher di Demel è molto buona, umida e dolce al punto giusto, profumata e dal sapore di cioccolato avvolgente. (Costo di una fetta di Sacher da Demel 7€).

