
Mezza giornata al Parco del Sorbo: la nostra esperienza
Recentemente abbiamo visitato il Parco del Sorbo. Non eravamo mai stati prima d’ora, ma nei miei pensieri e, nella lista di posti da visitare assolutamente, c’era già da un po’.
La mattina che abbiamo deciso di recarci al Sorbo in realtĂ avevamo pianificato un’altra attivitĂ , che perĂ² alla fine, dopo una piccola variazione di programma, non siamo piĂ¹ riusciti a svolgere. Proprio per questo, all’ultimo minuto, e su due piedi, abbiamo riformulato daccapo la giornata, optando per una soluzione poco impegnativa e piĂ¹ comoda: una gita al verde a pochi passi da casa.

L’idea del Sorbo è proprio, come si suol dire, caduta a fagiuolo. Il posto è ideale per tutte quelle persone amanti della natura e del trekking, per una gita fuori porta, o per passare un po’ di tempo in famiglia, lontano da rumori e affollamenti. (Se siete appassionati di trekking vi lascio questo articolo sulla nostra esperienza in Abruzzo)
Come raggiungere la Valle del Sorbo
La Valle del Sorbo è un tratto del Parco di Veio, che si estende tra Formello e Campagnano di Roma.
Una zona verdeggiante, popolata da tanti animali al pascolo e attraversata dalle acque del Fosso della Mola. Quest’area oltre ad essere tutelata come sito di interesse comunitario (SIC) risulta essere, senza dubbio, la parte piĂ¹ adatta nonchĂ© quella piĂ¹ frequentata dalle famiglie con bambini.

Per raggiungerla è semplice. Basta arrivare a Formello e proseguire in direzione del Santuario del Sorbo. In realtà , l’ingresso del parco si trova molto prima del Santuario. Per la precisione, una volta giunti in prossimità di un grande piazzale sterrato e dell’insegna Benvenuti al Parco di Veio, suggerisco di proseguire per altri 200 metri, fino ad arrivare ad un ingresso pedonale che si trova sulla sinistra.
A partire da questo punto si sviluppa il sentiero che conduce alla Valle del Sorbo. Non ci si puĂ² sbagliare perchĂ© dopo aver percorso i primissimi metri a piedi, si scorgerĂ sulla destra una grande scultura bianca. Superatela e continuate a camminare, siete sulla strada giusta!

Picnic al Sorbo (La nostra esperienza)
Al Sorbo non ci sono aree attrezzate, per passare una giornata con i bambini, infatti, che sia per un picnic o per una semplice passeggiata, consiglio di portare tutto da casa (borraccia, telo, berretto, ecc)
Per chi ha intenzione di praticare trekking, invece, oltre a suggerire di indossare abiti comodi, scarpe da ginnastica e berretto, segnalo che il sentiero piĂ¹ fattibile da percorrere con il passeggino parte dall’ingresso principale e termina a ridosso del ponticello in legno.
Superato il ponte ci si addentra nel bosco, da qui il percorso risulta piĂ¹ dissestato e quindi non particolarmente indicato per trasportare bimbi piccoli a bordo passeggino. L’ideale sarebbe munirsi di marsupio o zaino da trekking.
Se invece, avete voglia di organizzare un picnic, portate piĂ¹ di una bottiglia d’acqua (al Sorbo non ci sono fontanelle), un telo, una borsa frigo, cibo, tovaglioli, stoviglie e una palla.

Per trascorrere l’intera giornata, consiglio di fare sosta a ridosso del ruscello e del ponte di legno. Questa, a mio avviso, è la parte piĂ¹ ombreggiante e ventilata, ma anche quella piĂ¹ suggestiva perchĂ© popolata da tantissimi animali, mucche e cavalli, che pascolano allo stato brado.
L’ultima cosa che suggerisco di non perdere è la cascata della Mola, che si trova superato il ponte, sulla sinistra. Per trovarla è facile, c’è comunque un piccolo cartello in legno dove leggere chiare indicazioni.

Sito web e contatti
Per venire a conoscenza delle attivitĂ pubbliche proposte dal Parco del Sorbo, per rivolgersi alle linee dirette o per qualsiasi altro approfondimento, rimando al sito ufficiale che trovate QUI
Indirizzo & Numeri Utili Parco del Sorbo
Il Parco del Sorbo si trova in Via del Sorbo 28, 00060 Formello (RM)
Guardia parco tel 320.4210035 / 329.3812054
Per segnalazioni a tutela dell’ambiente del Parco: neri@parcodiveio.it
Per segnalazioni di eventi e iniziative: comunicazione@parcodiveio.it

