Lifestyle

Youtube per bambini: 4 canali da seguire!

In uno dei post più recenti, pubblicati sul blog, vi suggerivo 10 attività da proporre ai bambini, per passare il tempo in modo diverso, restando a casa. (se ti interessa qui trovi l’articolo)

Tra queste, oltre a giochi di vario tipo, consigliavo di imparare una nuova lingua, seguire un corso, appassionarsi ad un hobby.

Il tempo, per il momento, pare sia il nostro più grande alleato, possiamo sfruttarlo al meglio senza necessariamente spendere soldi.

Oggi vi parlo di un luogo dove trovare contenuti interessanti, grazie ai quali giornalmente, io e Rebecca, ci appassioniamo a qualcosa di diverso.

Vi parlo di una piattaforma d’intrattenimento, ricca di scelta, creatività, e assolutamente accessibile a tutti: Youtube.

Dopo aver fondato il canale Youtube di Prontivaligiavia, un canale in cui parlo di viaggi e attività su Roma e dintorni per famiglie, ho voluto cercarne altri emergenti come il mio.

Intanto se vuoi dare uno sguardo al mio canale ti lascio il link ad un video e ti invito ad iscriverti.

(Qui parlo dell’Abruzzo per famiglie. Do consigli su itinerari, posti da visitare, alloggi, cibo, ecc )

In ogni caso, passa a trovarmi sul canale! Ci sono tanti altri video!

https://www.youtube.com/feed/my_videos

Ma riprendiamo il discorso.. Dopo aver aperto il mio canale ne ho cercati altri emergenti.

Ne ho trovati alcuni freschi di originalità, ricchi di idee interessanti che trattano tematiche diverse: creatività e manualità, libri e viaggi, musica, lingue straniere per bambini.  

Sebbene dietro a questi canali ci siano storie, personalità, progetti e obiettivi molto diversi tra loro, tutti sono caratterizzati da un comune denominatore: danno valore aggiunto alle nostre giornate.

Ci permettono di passare del tempo costruttivo, di divertirci e di riscoprire e/o consolidare in un certo senso il rapporto genitore/figlio.  

Ecco una selezione dei miei preferiti. L’ordine è suddiviso per fasce d’età.

LABORATORI DI ERIKA (adulti & bambini 3+)

Il primo canale Youtube che voglio presentarvi si chiama: “I laboratori di Erika”, un canale che prende il nome dalla sua fondatrice Erika Coiro, dove con pochi e semplici materiali: colori, fogli di carta, colla e tanta fantasia si entra nel mondo dei laboratori per bambini.  

Erika è un’educatrice ludica e questo progetto nasce proprio dalla sua grande passione per la disciplina pedagogica.

La trovi anche su facebook ed instagram. Intanto vi rimando al suo video di presentazione all’interno del canale.

Un canale che io e Rebecca seguiamo con entusiasmo, perfetto sia per questo periodo di quarantena, sia per passare un’ordinaria giornata tra creatività e divertimento.

OBIETTIVI E FOCUS DEL CANALE: “I LABORATORI DI ERIKA”.

Il focus e la filosofia dei laboratori di Erika ruotano intorno alla ludica, ovvero al gioco. Attraverso il divertimento il bambino apprende a sviluppare manualità, concentrazione, ad esprimere la propria creatività e a percepirne l’unicità.

Erika sottolinea quanto sia importante per un bambino continuare a praticare l’attività motoria.

Infatti, se fino a poco tempo prima del lockdown tutti i bambini la praticavano quotidianamente, sia a scuola che durante le attività extrascolastiche, è facile ipotizzare come questa brusca interruzione potrebbe aver generato dei normalissimi sentimenti di turbamento o di irrequietezza.

I laboratori sono utili anche a questo. Stimolano l’interesse dei bambini, ma anche quello dei genitori, aiutando entrambi psicologicamente a superare con serenità questo brutto momento da dimenticare.

LIBRI E VIAGGI: IL CANALE DI TRIPPANDO (adulti & bambini 3+)

Il secondo canale che voglio introdurvi si chiama: “Trippando” ed è fondato da Silvia Ceriegi: blogger, mamma, appassionata di viaggi e di libri.

Silvia è una travel blogger, il progetto nasce dalla grande passione che nutre per i viaggi, per la lettura e di conseguenza per la voglia di scoprire nuove storie di vita e le relative ambientazioni.

Seguo con molto interesse questo canale e trovo sia ricco di vibrazioni positive. Siamo tutti fermi ma nulla ci impedisce di continuare a viaggiare attraverso i libri, e quindi attraverso la conoscenza e l’immaginazione. Questo è uno dei messaggi radicati alla base del progetto di Silvia e trovo sia di grande sprono.

Su Trippando, dunque, scopriamo posti nuovi. E Silvia ce li racconta talvolta attraverso il punto di vista del narratore, talvolta attraverso le sue esperienze da viaggiatrice. E’ un canale che consiglio vivamente a tutti i genitori che vogliono conoscere luoghi attraverso i libri, o libri attraverso i luoghi,  raccontarli in chiave rivisitata ai propri figli (a seconda dell’età) o magari prendere nota per i prossimi posti da visitare.

Ma super novità!! Nel canale Trippando c’è spazio anche per i piccoli lettori. In questo periodo così delicato, infatti, Silvia affronta con particolare occhio di riguardo il tema del coronavirus spiegato ai bambini.

Ci consiglia letture e storie illustrate che con parole semplici conducono i bambini alla comprensione di questo delicato momento storico.

Fin’ora non mi son persa neanche un video, e quello più recente l’ho seguito insieme a Rebecca.

Una fiaba coinvolgente tratta da un bellissimo libro per bambini che narra la storia de: “ La strega Sinaconda e la guerra di Virulandia”. In poche parole, come spiegare il coronavirus ai bambini. Il libro è scaricabile gratuitamente online.

IO E TE AL PIANO FORTE: di Elena e Mattia. ( adulti & bambini 5+)

Il terzo canale Youtube che voglio presentarvi si chiama: Io e te al piano forte, impara a suonare con Elena e Mattia.

Un canale adatto a bambini e genitori che apprezzano questo strumento musicale e vogliono iniziare a dilettarsi, studiando qualche tecnica di base.

Elena e Mattia sono mamma e figlio, lui suona il piano da circa 2 anni, lei invece lo suona da quasi 31.

Sono convinta che la musica sia l’antidoto per la cura dell’anima. Apprendere a suonare uno strumento poi, deve essere proprio entusiasmante.

Riporto in breve una presentazione tratta dal loro primo video: “Ciao a tutti e benvenuti nel nostro canale. Tutti i giorni insieme suoniamo il pianoforte. Mattia lo studia da circa 2 anni, io da 31.  Abbiamo deciso di fare questi primi video per mostrarvi quello che facciamo insieme, tutti i giorni, a casa”.

Se vi interessa approfondire il canale questo è il link.   

INGLESE CON MEG, JAKE & LOLA (adulti & bambini 3+)

Restando a casa i bambini possono anche imparare l’inglese, mentre i genitori possono divertirsi a rispolverare un po’ le basi.

Su Youtube ci sono tantissimi canali. Io ne ho trovato uno che mi piace un sacco! Si chiama: Inglese con Meg, Jake & Lola. L’aspetto che mi ha incuriosito di più è vedere le video-lezioni svolte half in italian, half in english… si parla un po’ in italiano un po’ in inglese, il risultato è che i video appaiono scorrevoli, facili ed intuitivi anche per chi parte da zero.

Ma chi sono Meg, Jake e Lola? Sono tre simpatici alieni che con le loro storie avventurose faranno divertire i bambini… In English!

Meg, Jake e Lola hanno anche un blog di riferimento gestito da Ornella Barbiero.

Sulla sezione home Ornella si presenta cosi: “ Hello it’s me! Mi chiamo Ornella, ma per i bambini della scuola materna in cui insegno inglese dal 2012 sono Teacher Nelly

Ornella è madrelingua inglese, nata e cresciuta a Londra e trasferitasi in Italia dal 2004. Ha frequentato il liceo e ha conseguito un certificato di insegnamento della lingua inglese per bimbi e adulti.

Per approfondire il canale ecco un video

Bene! Anche con questo articolo siamo giunti al termine.

Se ti è stato utile condividilo oppure fammi sapere con un commento se deciderai di seguire uno dei canali youtube conosciuti in questo post!

2 commenti

Lascia un commento!