
Bimbi e creatività: 4 attività semplici e divertenti
Sei alla ricerca di attività creative da proporre al tuo bimbo in questo periodo di quarantena?
Anche tu dopo aver sfornato ciambelloni, riordinato la stanza dei giochi, letto libri, visto un film, e chi più ne ha più ne metta, hai esaurito la scorta di idee?
( A proposito di sfornare ciambelloni, ho scritto un articolo dove consiglio 6 ricettine gustose dal mondo per viaggiare attraverso i sapori… Se ti interessa lo trovi QUI )
Siamo sulla stessa barca. Sono anch’io una mamma, ho una bimba di 3 anni e siamo in casa da oltre 15 giorni. Per passare il tempo serve allegria e colore!
In questo post ho deciso di raccogliere tutte le attività creative che abbiamo sperimentato fin’ora.
Prima di mostrartele però voglio dirti una cosa. Se anche tu hai instagram passami a trovare su prontivaligiaevia.
In una situazione di normalità avrei parlato di viaggi in famiglia e attività su Roma e dintorni. Adesso che è tutto fermo, mi piace colorare le giornate con un pò di stories creative, pubblicare mini tutorial su igtv, condividere la mia quotidianità!
Realizziamo insieme degli oggetti creativi, decoriamo qualche biscottino, lavoriamo la pasta di sale e coloriamo!
Teniamoci compagnia, solo così il tempo scorrerà più velocemente!
Ma adesso spazio alle attività.
PRIMA ATTIVITA’: GHIRLANDA FLOREALE
Prendi un piatto di carta o un cartoncino rigido, qualche tovagliolo o foglio di quaderno, forbici, colla e pennarelli.

Ecco come realizzare la ghirlanda in 5 passaggi:
- Taglia la parte centrale del piatto e lascia solo i bordi, come se volessi realizzare una ruota. Se non hai un piattino basterà un cartoncino, puoi disegnare la forma di un cerchio e tagliare la parte centrale.
- Adesso che hai dato una forma rotonda alla base della ghirlanda, crea i fiori.
- Prendi un tovagliolo o un foglio di carta e disegna la sagoma di un fiore.
- Ritaglialo e attaccalo con un po’ di colla sulla ghirlanda. Adesso fai lo stesso con altri fiori fino a riempire tutta ghirlanda.
- Fai un forellino sulla parte superiore della ghirlanda. Inserisci un nastro, un filo o uno spago, chiudila con un nodino e attaccala alla porta!
SECONDA ATTIVITA’: VESTI LA BAMBOLA
Vesti la Bambola è un gioco originale che farà diventare il tuo bimbo fashion stylist per un giorno. Prima costruiremo una bambola di cartone poi ci divertiremo a creare abbinamenti alla moda.
Ecco il materiale che occorre: cartoncino, qualche foglio di carta, qualche colore o pennello, forbici e colla.

Ecco come realizzarla in 3 passaggi
- Traccia su un cartoncino la sagoma di una bambola. Le dimensioni devono essere medio grandi, in questo modo vestirla sarà più divertente. Ritaglia con le forbici la sagoma della bambola e disegna occhi, naso, bocca, capelli.
- Adesso realizza gli abiti. Disegna 2/3 gonne, 2/tre magliette, 2/3 jeans, scarpe, accessori e quant’altro. Colora il tutto con matite o pennarelli. Ritaglia ogni vestito e attacca dietro ad ognuno un po’ di schotch.
- Adesso puoi iniziare a creare abbinamenti.
QUADRO DI FIORI (PETALI DI TAPPI)
Le pareti della cameretta sembrano asettiche? Realizziamo un quadro e diamogli colore!
Ecco il quadro di fiori composto da petali di tappi!

Per realizzarlo occorrono: una manciata di tappi (4/5), un cartoncino, fogli di carta, pennarelli, colla, un nastro. Eccolo in 5 passaggi:
- Realizziamo con matite e pennarelli un vaso alla base del cartoncino.
- Adesso tagliamo delle striscioline di carta e coloriamole di verde. Serviranno per realizzare i gambi del fiore. Attacchiamo i gambi sopra al vaso.
- Ora realizziamo il fiore con i tappi. Mettiamo un primo tappo al centro, poi attacchiamo gli altri e creiamo i petali.
- Questo è un passaggio facoltativo: possiamo disegnare un fiocco alla base dei gambi oppure realizzarlo con un nastro.
- Facciamo un piccolo forellino sulla parte superiore del cartoncino. Infiliamo uno spago. Appendiamolo alla parete!
QUADRO MOSAICO
Per realizzare il quadro a mosaico ci vuole davvero poco! Basta procurarsi qualsiasi pezzo di carta e tagliuzzare tutto a piccoli cubetti. Va benissimo usare del materiale di riciclo ( fogli scritti, colorati, pezzi di carta di prodotti alimentari).

Noi per realizzare questo quadro ad esempio abbiamo utilizzato la carta della bottiglia della coca cola, il cartoncino di un pacco avanzato di biscotti, il pacco della pasta avanzato. Tutto materiale di riciclo!
Ecco il pesce mosaico in 5 passaggi:
- Procurati una base rigida: puoi utilizzare del cartoncino o prendere la parte superiore di una scatola di scarpe.
- Prendi un foglio di carta e disegna il tuo animale, personaggio, oggetto preferito. (Noi abbiamo disegnato un pesce)
- Taglia a cubetti tutta la carta che vuoi riciclare
- Prendi un po’ di colla e attacca sulla figura che hai disegnato ora un pezzo, ora un altro, creando movimento e colore.
- Il tuo quadro è pronto. Ora attaccalo dove vuoi!
Se ti è piaciuto l’articolo puoi condividerlo con i tuoi amici! 🙂

