coronavirus
Lifestyle

Covid e quarantena. Cosa fare in casa senza annoiarsi.

Se mi chiedessero cosa ho imparato durante il lungo periodo di lockdown (fortunatamente passato) risponderei, così a braccio, principalmente due cose.

  1. che giusto un’epidemia poteva costringermi a restare chiusa in casa e per un periodo cosi lungo.
  2. che restare a casa per due mesi, senza mai uscire (e senza uccidere il proprio consorte) è possibile! 😁😂Basta solo sapersi organizzare, saper organizzare le giornate e trovare il tempo di concedersi anche (e soprattutto) momenti di svago, divertimento e relax a livello fisico e mentale.

I modi per evadere, anche restando al chiuso, ci sono. Può sembrare un paradosso, ma esistono e sono tanti!

In questo post ho raccolto 10 idee, suddivise per categorie, utili per abbattere noia e tristezza, ma anche per tenere alto l’umore e stimolare la creatività.

…Nella prima ne troverai 5 adatte a tutti. Nella seconda 5 da fare a casa con i bambini.  

Passare il tempo a casa: 10 cose da fare (adatte a tutti)

DILETTARSI IN CUCINA – PROVARE RICETTE NUOVE

Cucinare e poi mangiare! Cosa c’è di più bello! Adesso che di tempo ne abbiamo in abbondanza, è arrivato il momento giusto per sbizzarrirsi ai fornelli, provare quel dolce tanto desiderato, curare l’alimentazione, eliminando cibi industriali, preparare cose sane fatte in casa! Non esistono scuse del tipo non so cucinare. Online ci sono tantissime video ricette!  

SISTEMARE

Quante volte avresti voluto sistemare l’armadio, liberarti di oggetti inutilizzati, ripulire la dispensa. Adesso puoi farlo. Sistema, elimina il superfluo, ripulisci. Proprio ieri ho ordinato la cassettiera in cucina. Mi sono sbarazzata di tanti oggetti inutili. Che soddisfazione! Come sentirsi in pace col mondo!

COLTIVARE HOBBY

Tutti abbiamo uno o più hobby. In questo momento possiamo coltivarli! Possiamo studiare, approfondire un argomento, seguire un corso online, appassionarci ad un tema, migliorare le nostre competenze.

Io ad esempio, dato che sono ferma con il mio lavoro, sfrutterò questo tempo per scrivere più articoli sul blog e registrare video per il canale youtube (canale Youtube prontivaligiaevia). Studierò da autodidatta i temi che riguardano il webmarketing e ne approfitterò per provare nuove tecniche di editing sul programma di video montaggio Adobe Premier Pro.  

FARE ALLENAMENTO IN CASA (Ginnastica dolce, zumba, stretching)

Stare a casa non significa per forza poltrire sul divano, possiamo anche scegliere di allenarci. Per farlo possiamo seguire le video lezioni online dei personal trainer che più ci ispirano, oppure svolgere in autonomia gli esercizi. Basta accendere un po’ di musica, stendere a terra un telo, munirsi di grinta e volontà.

CURARE LE PIANTE ( In fondo tutti abbiamo il pollice verde)

Dedicarsi alla cura delle piante può essere un’attività terapeutica e anti-stress. Non hai il pollice verde? Nessun problema. Esistono tantissimi modi per documentarsi ed imparare le regole di base per curare piante e fiori. Su internet è possibile consultare i blog, le riviste online oppure acquistare un libro digitale.

METTERE A POSTO BOLLETTE E DOCUMENTI (Anche se è noiso va fatto)

Quante bollette o documenti abbiamo lasciato ingiallire dentro quei faldoni che stanno per esplodere e che occupano spazio, inutile, tra scaffali e mobili? Questo è il momento buono per stracciare tutto ciò che non serve. I fogli di carta da buttare possiamo riutilizzarli per scrivere appunti o per colorare con i nostri bimbi.

Passare il tempo a casa: 10 cose da fare (con i bambini)

SISTEMARE E PULIRE CASA INSIEME AI NOSTRI BIMBI

Passare più tempo in casa con i figli per un genitore non significa solo giocare ma anche (e soprattutto) dividersi tra il sistemare, preparare il pranzo, fare il bucato, le faccende domestiche, intrattenere, lavorare, aiutare nei compiti, fare la spesa, ecc ecc

Perché non provare ad unire compatibilmente pulizie della casa e gioco, proponendo ai nostri figli di aiutarci, assegnandogli mansioni alla loro portata? Potrebbero rendersi utili nel caricare la lavastoviglie, spolverare con un panno umido, lavare e disinfettare i loro giochi. Un bambino coinvolto nelle faccende domestiche si sentirà stimolato e partecipativo.   

FARE LABORATORI CREATIVI

Nei momenti difficili è sempre bene tenere attiva la mente e stimolare la creatività. Per realizzare oggetti con le nostre mani servono poche cose: colori, fogli, cartoncini, colla e un pizzico di fantasia. Su internet sono disponibili tantissimi video tutorial da cui prendere spunto, ma se vuoi in questo articolo ho raccolto una lista di 5 lavoretti creativi, semplici e adatti a tutti.

GUARDARE SERIE TV

Creeranno pure dipendenza ma, che ci importa, in fondo il tempo non ci manca! Attenzione, questo non è un invito a tenere i bambini incollati davanti alla Tv h24 ma ogni tanto anche quella aiuta!

L’ultima serie TV che ho visto insieme a Rebecca è stata quella Heidi. Su Netflix, poi, ce ne sono tantissime ma se cerchi qualche spunto in questo articolo ne trovi altre, le nostre preferite in assoluto!

LEGGERE LEGGERE E LEGGERE

“Leggere ci dà un posto dove andare anche quando dobbiamo rimanere dove siamo” (Mason Cooley)

O ancora

 “Quando stai male, quando ti senti sopraffatto, quando sei certo che non ce la farai apri un libro e leggilo tutto. E se ancora non stai meglio prendine un altro e ricomincia”(Steven King)

Da sempre e per sempre i libri stimolano la nostra fantasia visiva e ci aiutano ad evadere, a rifugiarci in un mondo diverso. Quale migliore occasione per prendere un libro, sfogliarlo assieme ai nostri figli, dare spazio all’immaginazione.

Anche se fisicamente siamo costretti a restare a casa, i pensieri, quelli no, sono ancora liberi di muoversi.

cosa fare in casa senza annoiarsi
cosa fare in casa senza annoiarsi
GIOCHI DA TAVOLO E CARTE

Riprendiamo in mano i giochi di una volta, insegniamo ai nostri figli a passare del tempo usando la logica. Possiamo fare una partita a briscola, un solitario o giocare al monopoly. Per scegliere il gioco da tavolo più adatto ad età e gusti basta andare su Amazon e selezionare il nostro preferito.

IMPARARE (UNA LINGUA NUOVA O COMPETENZA) GIOCANDO
cosa fare in casa senza annoiarsi

Quante cose possono imparare i nostri cuccioli attraverso il gioco? Tantissime e soprattutto in maniera leggera. Possono imparare alcune parole in lingua inglese, a contare fino a dieci, a recitare una poesia, a memorizzare l’alfabeto, a vestirsi da soli, ad allacciarsi le scarpe, a togliere il pannolino. Di tempo ce ne abbiamo tanto, approfittiamone adesso! Su youtube, ad esempio, ci sono tantissime canzoncine in inglese per i più piccoli, perché non cantarle insieme ai nostri figli ed imparare una nuova lingua?  

Grazie per aver letto questo articolo. Se ti è piaciuto commenta, condividi o fammi semplicemente sapere come stai organizzando le tue giornate da casa in questo periodo!

Lascia un commento!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: