ROMA PIOGGIA
Lazio,  Roma,  Destinazioni ITALIA

Roma: dove portare i bambini al coperto se piove?

Con l’arrivo delle giornate piovose trovare posti a Roma dove portare i bambini al coperto non è difficile: in questo articolo ho raccolto una serie di idee che spero vi siano utili!

fori imperiali roma

Roma è una città grande e ricca di risorse, offre tantissime opportunità di svago anche al coperto. Tra strutture kids friendly, musei, ludoteche ma anche locali che organizzano laboratori creativi trascorrere del tempo costruttivo e divertente anche con la pioggia è possibile.

In questa raccolta troverete tanti luoghi e indirizzi dove portare i bambini al coperto quando a Roma piove o fa freddo. Che poi sono anche quelli testati e selezionati personalmente, dove negli ultimi anni ho portato Rebecca a divertirsi e stare in compagnia.

Roma portare i bambini al coperto a teatro

Il primo posto di Roma dove consiglio di portare i bambini al coperto se piove è il teatro. Il teatro non delude mai e piace a tutti, anche agli adulti.

È un luogo che porta allegria, che fa sognare, che strappa a tutti sorrisi e riflessioni. È un posto comodo e accogliente dove passare del tempo di qualità…al calduccio!

Recentemente proprio presso il Teatro Verde abbiamo assistito a due spettacoli divertenti e partecipato a un compleanno originale (la compagnia organizza anche compleanni per bambini).

La lista di tutti i teatri per bambini di Roma è davvero lunga, dunque in questo post ne indico due, per conoscere altri nomi e indirizzi lascio un articolo più dettagliato qui: “Lista dei teatri di Roma dove portare i bambini”.

Teatro Verde

Il Teatro Verde è un teatro del quartiere Monteverde/Trastevere, dove consiglio di portare i bambini a passare il tempo quando a Roma piove o fa freddo. Ci siamo stati recentemente e abbiamo assistito a due spettacoli che di solito la compagnia ripropone a ogni ciclo stagionale: “Hansel e Gretel” e “Chi ha rapito Babbo Natale

Sul sito ufficiale è possibile consultare il manifesto eventi aggiornato con tutti gli spettacoli della stagione, ecco il link.

teatro verde roma

Il Teatro Verde mi piace molto, è un posto dove oltre a ridere e divertirsi sul serio, durante lo spettacolo si riflette. Dietro a una scena comica, al monologo di un personaggio o al semplice testo di una canzone, il teatro propone temi importanti e attuali, a cui far accostare un bambino in modo naturale. Al Teatro Verde si parla di ambiente, di magia, di bullismo, di pace e solidarietà, di scienza, di sviluppo, di tolleranza, di alimentazione, di rispetto, di musica, di risorse, di colori, di arte, di favole, sogni e così via. Tutto in compagnia di burattini, marionette ma anche attori reali.

Teatro San Carlino

Un altro teatro di Roma dove consiglio di portare assolutamente i bambini è il San Carlino, una vera istituzione. Inaugurato nel 2004, il Teatro San Carlino si trova nel cuore di Villa Borghese, lungo il Viale dei Bambini. Un posto dedicato all’infanzia, dove ogni week end, o nei giorni festivi, vanno in scena spettacoli di burattini e di magia in grado di coinvolgere non solo la fantasia dei più piccoli, ma anche quella degli adulti.

teatro san carlino roma
teatro san carlino roma

Anche questo è un posto dove si riesce a passare l’intero pomeriggio, soprattutto quando a Roma piove o fa freddo. A fine spettacolo il teatro organizza anche delle sessioni di intrattenimento per far sì che lo svago continui. I bambini possono partecipare a balli, giochi di animazione, trucca bimbi e fare merenda. Per conoscere la programmazione stagionale del teatro S. Carlino ecco il sito ufficiale.

Portare i bambini al museo: Chiostro del Bramante

Il secondo posto dove portare i bambini al coperto se a Roma piove è il Chiostro del Bramate, un edificio che sorge alle spalle di Piazza Navona e che durante l’anno ospita mostre d’arte, rassegne e manifestazioni culturali. Un posto carino dove trascorrere qualche ora con i propri bimbi, tra svago e cultura. All’interno, oltre alle sale che ospitano le rassegne, è presente anche un piccolo bistrot dove fermarsi per una gustosa merenda.

Roma portare bambini al coperto

Gli ultimi eventi a cui ho partecipato, presso il Chiostro del Bramante, con Rebecca sono stati: “Dream l’arte incontra i sogni” e Crazy la follia nell’arte contemporanea“. Entrambe progettate per far immergere i visitatori in un contesto unico nel suo genere.

Nel corso di manifestazioni simili a queste il chiostro consegna agli ospiti delle cuffiette audio-guida che raccontano l’evento e le varie installazioni.

Roma: portare i bimbi al coperto se piove

Il Chiostro del Bramante organizza mostre e rassegne tutto l’anno. Per restare aggiornati sui prossimi eventi ecco il sito ufficiale.

Museo civico di zoologia

Il museo civico di zoologia è un museo del comune di Roma che si trova in Via Ulisse Aldrovandi 18, vicino a una delle entrate di Villa Borghese. È un museo strutturato ad aree tematiche, dove i bambini possono conoscere gli animali, i loro habitat e apprendere i loro cicli di vita. In alcune stanze il museo espone dei veri esemplari imbalsamati, alcuni risalenti al 1800, che devo ammettere lasciano di stucco.

museo civico zoologia roma


Ci sono davvero un’infinità di reperti e per ogni specie anche descrizioni dettagliate molto interessanti e comprensibili anche per i più piccoli. Al museo civico di zoologia è possibile trascorrere da un’ora e mezza alle due ore di tempo, questo tuttavia dipende soprattutto dal grado di coinvolgimento dei bambini di fronte a ogni esemplare. Il museo organizza anche laboratori e compleanni, per consultare gli eventi e il calendario didattico lascio il link al sito ufficiale.

Museo delle illusioni

Giusto per rimanere in tema, un altro posto al coperto dove portare i bambini a Roma se piove è il museo delle illusioni, una vera e propria chicca. Presso questo museo, collocato in Via Merulana 17 (vicino alla basilica di Santa Maria Maggiore), grazie a tante installazioni diverse è possibile vivere un pomeriggio psichedelico all’insegna del puro divertimento e di un pizzico di magia. Ho scritto un articolo completamente dedicato a questo museo, per saperne di più lascio qui il link museo illusioni Roma.

museo illusioni roma

Museo Explora

Explora è un museo interattivo pensato per i bambini di tutte le età. All’interno della struttura sono presenti tante attrazioni attraverso le quali i bambini possono imparare, proprio come dice il nome e(x)plorando .

Tutte le attività del museo sono pensate per stimolare le capacità cognitive e psicomotorie di ogni bimbo. Attraverso il gioco si impara a conoscere la forza del vento, a fare la spesa al supermercato, a conoscere le unità di misura, a coltivare l’orto o ad accendere e guidare un treno!

Explora area 0-3 anni

Presso il museo interattivo Explora c’è anche un’area pensata per i bimbi 0-3 anni: l’area dei piccoli esploratori. Questa zona recintata comprende giochi dove tra diversi strumenti musicali in legno, tunnel morbidi, bacchette luminose e libri tattili i bambini potranno esplorare senza farsi male.

Explora, quando a Roma piove, è un posto davvero strategico e funzionale da prendere in considerazione. Il complesso, inoltre, per permettere alle famiglie di trascorrere più tempo possibile al coperto offre diverse alternative: è caratterizzato infatti da diversi spazi. Oltre all’area interattiva la struttura dispone di una piccola libreria, di una caffetteria e di un ristorante di cucina napoletana dove fermarsi a pranzo prima o dopo la visita.

Roma portare i bambini al coperto in libreria: Feltrinelli

I pomeriggi freddi e piovosi possono anche ispirare alla lettura di un bel libro, no? Per questo a Roma c’è la Feltrinelli di Viale Marconi che ospita un coloratissimo spazio kids. Lo spazio kids è un’area del negozio interamente dedicata ai più piccoli, realizzata con l’obiettivo di aiutarli e coinvolgerli nella lettura. Questa zona, oltre ad avere tantissimi scaffali con una sezione di libri molto fornita, dispone di comode postazioni dove sedersi per leggere un libro o sfogliare qualche illustrazione.

Libreria il Coniglio Volante

Il coniglio volante è una libreria per bambini che si trova in Via Ugo Bartolomei 6, zona prati.

Questo posto periodicamente organizza letture di gruppo, racconti di favole, laboratori, corsi ed eventi pensati per lasciare i bambini liberi di esprimersi e apprendere attraverso il gioco.

Il coniglio volante è un posto ideale per trascorrere un pomeriggio al chiuso all’insegna della lettura e della fantasia. Per consultare il calendario eventi lascio il link diretto alla pagina Facebook

Roma portare i bambini al coperto in un mercato

Alcuni tra i posti fin’ora elencati di domenica potrebbero essere chiusi. Quindi che alternativa trovare per divertirsi anche in questo ultimo giorno della settimana? Noi recentemente abbiamo (ri)scoperto Eataly.

Eataly è un mercato al coperto dove ci si immerge in un concentrato di prodotti regionali italiani e dove ci si perde tra colori, sapori e prodotti di ogni tipo.

roma 8 posti al coperto

Un pomeriggio ideale sia per adulti che per bambini, dove tra un sorso di caffè, un buon maritozzo con la panna e l’acquisto di un prodotto biologico, anche i più piccoli potranno divertirsi a fare la spesa, come veri e propri adulti.

Molto carini sono i corsi di cucina di Eataly, che periodicamente propone dei laboratori pensati per far accostare i bambini al mondo dei fornelli. Si tratta di brevi laboratori, dove i più piccoli, affiancati da cuochi professionisti, potranno cimentarsi nella creazione di gustose ricette, diventando piccoli masterchef per un giorno. Per il calendario corsi consiglio di consultare il sito ufficiale.

Vintage Market: mercatino dell’usato con laboratori per bambini

Il vintage market di Roma è un mercatino dell’usato al coperto nato per valorizzare il riuso, il made in Italy e l’artigianato. Di solito viene organizzato tutti i week end dell’anno all’interno di un vecchio deposito Atac che si trova i Via Tuscolana, chiude verso metà maggio per una pausa estiva e riapre a settembre. Alla manifestazione ci sono stand di diverso tipo: espositori di abbigliamento vintage, second hand, libri, accessori, vinili.

vintage market roma

In generale è un mercatino molto carino da visitare in un giorno di pioggia, sotto Natale (si possono trovare regali personalizzati, non commerciali) per fare una cosa diversa nel week end.

Il mercato è anche molto adatto ai bambini; all’interno infatti ci sono spazi dedicati ai piccoli visitatori che potranno passare del tempo partecipando a giochi d’intrattenimento e laboratori creativi.

Portare i bambini al coperto alla ludoteca: Casina Raffaello

Casina Raffaello è una ludoteca al coperto immersa nel cuore di Villa Borghese. Ogni volta che capitiamo da queste parti per una passeggiata non perdiamo occasione per fermarci.

Casina Raffaello è caratterizzata da due aree: una per bambini 0-3 l’altra per bambini 3+

Nella sala 0-3 ci sono giochi morbidi, tattili e sonori, in quella 3+ costruzioni, giochi manuali e libri. Casina Raffaello è al coperto, dunque nei giorni in cui a Roma piove o fa freddo è un’ottima alternativa per portare i bambini a divertirsi al coperto.

Lo spazio di Casina Raffaello non si limita solo alla ludoteca interna. Nelle giornate soleggiate o tiepide infatti i piccoli visitatori possono usufruire anche di un piccolo cortile esterno con strutture e giochi in legno.

Per approfondimenti sulla Casina Raffaello o per conoscere altri posti dove portare i bambini all’aperto lascio questo articolo.

Portare i bambini a un corso di pizza!

Metti una giornata fredda e piovosa, metti anche la voglia di creatività in cucina: il risultato potrebbe essere un corso di pizza esclusivo per una famiglia con bambini.

Al centro di Roma, più precisamente nei pressi di Piazza Navona, c’è un ristorante che organizza esattamente questo tipo di attività: un corso di cucina per adulti e bambini.

Durante la lezione (che all’incirca dura un’ora) il pizzaiolo insegnerà a stendere l’impasto e a realizzare una tipica pizza romana che si potrà gustare appena sfornata.

Un pomeriggio insolito, dunque, che ruota intorno al divertimento, alla creatività e ai sapori autentici. Per prenotare o semplicemente saperne di più basta andare sul sito di Get Your Guide (lo lascio qui) e indicare il giorno e la fascia oraria preferiti.

Lascia un commento!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: