Destinazioni ITALIA,  Umbria

Dormire al Choco Hotel di Perugia con bambini

Cosa fare almeno una volta nella vita, in famiglia, a Perugia? Sicuramente regalare una fantastica esperienza ai più piccoli, alloggiando al golosissimo Etruscan Choco Hotel.

L’Etruscan Choco Hotel, come dice il nome stesso, è l’Hotel di cioccolato. Si trova a Perugia ed è un vero sogno ad occhi aperti per tutti, un’ esperienza unica e dolcissima!  

Come abbiamo scoperto l’Etruscan Choco Hotel

L’Etruscan Choco Hotel è il primo albergo al mondo, strutturato a tema cioccolato. Un posto che attira a sé persone provenienti da tutto il mondo, di diverse fasce di età ma che in comune hanno la stessa grande passione: quella per il cacao e i suoi derivati.  

Abbiamo avuto il piacere di soggiornare in questa struttura subito dopo la nostra visita alla Città della Domenica, il parco naturalistico/faunistico di Perugia. (Lascio QUI l’articolo)

città della domenica

Il nostro itinerario di viaggio era questo: partire molto presto da Roma, raggiungere il parco tematico Città della Domenica, trascorrerci l’intera giornata, dormire una notte a Perugia e proseguire il giorno dopo con la visita del centro storico.

Per caso spulciando su internet, tripadvisor e facebook mi sono imbattuta in commenti e consigli che segnalavano questo albergo.

Non avevo mai soggiornato in un Hotel di Cioccolato e la cosa mi incuriosiva parecchio. Inoltre, mi entusiasmava l’idea di portare Rebecca (mia figlia di 2 anni) in un posto così particolare!

Diciamo che per prenotare non sono stata lì a pensarci due volte! Ho chiamato in struttura, chiesto disponibilità e tariffe, riservato una stanza per 3.

Per il soggiorno di una sola notte, con colazione, abbiamo speso 70 euro. I prezzi sono onesti.

(Per prenotare consiglio di consultare il sito ufficiale dell’hotel. Lo trovi QUI)

Io, Reby e le nostre facce smorfiose.

Come è strutturato l’Etruscan Choco Hotel

L’hotel comprende 94 camere tematiche disposte su 3 piani. Simpatico come ogni piano sia associato ad un gusto: gianduia, latte, e cioccolato fondente. Al quarto piano c’è la sala colazione. Al piano zero la hall.

Reception del chocohotel

Per il checkin ci si reca alla chocoreception dove oltre alla consegna delle chiavi vengono forniti i dati per l’accesso al wifi e un piccolo omaggio di benvenuto. Noi abbiamo ricevuto un piccolo sacchetto di monete al cioccolato. Pensiero gradito!

Sempre nella hall sono presenti il chocostore, dove si possono acquistare diversi souvenir al cacao, la sala ristorante e un sala bar dove sedersi per sorseggiare un caffè o una bevanda.  

Originale è anche come questo hotel curi l’arredamento in ogni suo dettaglio. Cominciando dalle pareti dei corridoi che portano alle stanze, piene di quadri che raccontano la storia del cioccolato.

Nelle camere invece si possono “gustare” i pezzi forti: armadi e testate dei letti a forma di tavolette di cioccolata, abat jour con cioccolato colante, chocoscrivanie con la parola cioccolato scritta in ogni lingua del mondo, chocolat pour le francais, chocolate for english, schokolade per il tedesco. E ancora coperte, lampade, comodini, quadri, tazze, tazzine, tutti estremamente cioccolatosi!

Cena al ristorante dell’Etruscan Hotel

Ovviamente durante il nostro soggiorno non ci siamo fatti mancare nulla. A cena inizialmente volevamo provare qualche ristorante al centro di Perugia. Alla fine, però, dopo aver passato l’intera giornata al parco divertimenti, eravamo stanchi e abbiamo preferito riservare un tavolo al chocoristorante dell’albergo, dove ad attenderci abbiamo trovato un menù alla carta con tantissime ricette rivisitate al cacao.

Il menù, comunque, oltre ai piatti definiti ciocco stravaganti propone anche specialità tipiche della cucina umbra e piatti più semplici.

Ecco cosa abbiamo provato!

  • Antipasto: tortino ai carciofi e tortino al cacao
Il tortino. Buonissimo
  • Primo: ravioloni al cacao con ripieno di ricotta e salsa al formaggio, risotto con castagne e crema di cacao. Superlativi.
  • Secondo: straccetti di tacchino all’arancia con cioccolato fondente e carpaccio di manzo con vinaigrette di mele.  Il secondo piatto servito con una spolverata di cioccolato fondente. Piatti colorati che non si trovano tutti i giorni. Cena particolare e gradita. 

La colazione a buffet. Un’esperienza golosa!

La mattina, appena svegli, abbiamo preparato i bagagli e prima di lasciare la stanza siamo scesi a fare colazione al primo piano.

Il buffet è continentale, offre la possibilità di riempire il proprio piatto e scegliere tra colazione dolce o salata.

Un punto a favore della colazione è caratterizzato dal vasto assortimento di dolci disponibili al buffet: torte, crostate, dolci della tradizione umbra, pasticcini, biscotti. Davvero tanta scelta!

Quando soggiorniamo in hotel facciamo molto caso al tipo di colazione e a cosa offre l’albergo. Questo è stato senza dubbio un risveglio che abbiamo apprezzato tantissimo! Buffet da 10 e lode!

Souvenir cioccolatosi al desk reception

Terminata la colazione ci siamo recati alla reception per il check out e per la consegna delle chiavi. Prima di partire ci siamo sbizzarriti acquistando qualche simpatico souvenir da portare a casa ad amici e parenti. Anche qui, parliamo di souvenir tematici.

Angolo Souvenir

Tra i vari oggetti abbiamo comprato qualche pacco di pasta al cacao, un porta chiavi con la targhetta del chocohotel, una tavoletta al cioccolato bianco con pistacchi, una al cioccolato fondente con peperoncino.

Oltre a questi, alla reception si trovano set di tazze da tè, tazzine da caffè, cucchiaini al cioccolato, penne, matite, cartoline, tazze e altri piccoli oggetti da cucina.

E tu sei mai stato a Perugia? Avevi mai sentito parlare dell‘Etruscan Choco Hotel?

Se ti è stato utile l’articolo puoi #condividerlo!


 

Lascia un commento!